tutti i cluster GEM dalle 192h in poi sono un campionario di ondate artico continentali pesantissime, grazie ad un onda anticiclonica convergente, ampia e semi stazionaria, che ruotando quindi sul proprio asse favorirebbe la retrogressione di importanti masse fredde dall'artico russo/siberiano
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Tutti gli altri modelli vedono quell'ansa depressionaria sfilare in mare aperto, come avviene in un buon 80/90% di volte, confidando i fenomeni in mare aperto...
Gfs è praticamente l'unico che la vede diversamente con nevicate (deboli o moderate) abbastanza a "tappeto" su buona parte del Centro oltre i 2-300 m. Sovrascorrimento classico
Mi rassicura l'est-shift (non esagerato) del freddo, con la LP spagnola che si allontana per i cavoli suoi in Atlantico dopo le 130 ore.. Movimento già confermato da più run di Gfs e più o meno sempre visto da Ecmwf.
Spero non cambi all'ultimo, perché freddo da NE con hp azzorriano adiacente regalerebbe un bel po' di gelate anche toste, di qualità.
L'extralong di gfs 06z è spaventoso.
Segnalibri