Pagina 720 di 1367 PrimaPrima ... 2206206707107187197207217227307708201220 ... UltimaUltima
Risultati da 7,191 a 7,200 di 13670
  1. #7191
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018


  2. #7192
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Anche le ens Gem vanno in quel senso

    Allegato 479249
    tutti i cluster GEM dalle 192h in poi sono un campionario di ondate artico continentali pesantissime, grazie ad un onda anticiclonica convergente, ampia e semi stazionaria, che ruotando quindi sul proprio asse favorirebbe la retrogressione di importanti masse fredde dall'artico russo/siberiano

  3. #7193
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    difatti W-shift e sembra anche più freddo in entrata. bene così, prendiamoci quel che arriva.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #7194
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    tutti i cluster GEM dalle 192h in poi sono un campionario di ondate artico continentali pesantissime, grazie ad un onda anticiclonica convergente, ampia e semi stazionaria, che ruotando quindi sul proprio asse favorirebbe la retrogressione di importanti masse fredde dall'artico russo/siberiano
    Verissimo, cluster gelidi e produttivi un po per tutti

  5. #7195
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Gfs è l'unico che in tutti e quattro run odierni ha visto la possibilità di un'estesa nevicata sulla Toscana mercoledì mattina.

    Immagine
    Da Gfs solo conferme sulla nevicata pianeggiante di mercoledì mattina (quinto run consecutivo). Ma è l'unico a vederla.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  6. #7196
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Tutti gli altri modelli vedono quell'ansa depressionaria sfilare in mare aperto, come avviene in un buon 80/90% di volte, confidando i fenomeni in mare aperto...
    Gfs è praticamente l'unico che la vede diversamente con nevicate (deboli o moderate) abbastanza a "tappeto" su buona parte del Centro oltre i 2-300 m. Sovrascorrimento classico

  7. #7197
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Mi rassicura l'est-shift (non esagerato) del freddo, con la LP spagnola che si allontana per i cavoli suoi in Atlantico dopo le 130 ore.. Movimento già confermato da più run di Gfs e più o meno sempre visto da Ecmwf.
    Spero non cambi all'ultimo, perché freddo da NE con hp azzorriano adiacente regalerebbe un bel po' di gelate anche toste, di qualità.

  8. #7198
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    L'extralong di gfs 06z è spaventoso.

  9. #7199
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    L'extralong di gfs 06z è spaventoso.
    Sarebbe quasi una beffa se tutto il freddo che non abbiamo avuto finora arrivasse in zona cesarini

  10. #7200
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    incominciano a essere veramente troppo i run di GFS con la coda da apocalisse di gelo in retrogressione

    vorrà dire che sarà un nuovo 1° Marzo 2005



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •