Pagina 911 di 1367 PrimaPrima ... 4118118619019099109119129139219611011 ... UltimaUltima
Risultati da 9,101 a 9,110 di 13670
  1. #9101
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Vorrei porre l'attenzione sulla differenza più grande tra GFS e Reading/GEM: getto subtropicale

    Nel modello americano il ramo del getto è alto, entra nel mediterraneo e condiziona la retrogressione mantenendola più alta





    Nel modello europeo e canadese invece il getto mantiene una traiettoria bassa in corrispondenza del mediterraneo centrale




    Si configurano così due dinamiche profondamente diverse in tempi e modalità.

    L'elemento su cui però iniziano a convergere i modelli è il punto di ingresso dell'aria fredda (specie quella pellicolare) dalla porta della bora.

    Una rapida occhiata allo snowcover poco prima che l'aria gelida si riversi verso l'europa centrale/mediterraneo, ci mostra un asse preferenziale su cui probabilmente l'aria fredda preferirà scorrere nel suo moto antizonale.



    **Always looking at the sky**

  2. #9102
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,581
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ...certo che anche GFS è piuttosto frustrante...credo che venga meno troppo presto la spinta del canadese...inoltre la massa fredda è tale che in gfs genera un approfondimento eccessivo del vortice che quindi non trasla, ruota e tende a dissiparsi in loco...speriamo sia una visione troppo estrema...

  3. #9103
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    GFS12z con ripresa di gpts in UK e la -15 che si appoggia al NE

    chiamate un ambulanza.
    si è allineato agli gem mo mi viene un infarto
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

  4. #9104
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Una rapida occhiata allo snowcover poco prima che l'aria gelida si riversi verso l'europa centrale/mediterraneo, ci mostra un asse preferenziale su cui probabilmente l'aria fredda preferirà scorrere nel suo moto antizonale.
    in che senso, di preciso ? Mi pare di aver capito che indichi come più probabile, per questo, una visione dalla UKMO


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #9105
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ukmo,Gfs e Gem a 144ore

  6. #9106
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ScusaTe si avvicina
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

  7. #9107
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Uno tra Ukmo e GEM a 144h è completamente sballato. Stando alle verifications, verrebbe da dire (purtroppo) quest'ultimo...

  8. #9108
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    in che senso, di preciso ? Mi pare di aver capito che indichi come più probabile, per questo, una visione dalla UKMO
    Oppure la via che porta dalla russia a trieste


    **Always looking at the sky**

  9. #9109
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Vorrei porre l'attenzione sulla differenza più grande tra GFS e Reading/GEM: getto subtropicale

    Nel modello americano il ramo del getto è alto, entra nel mediterraneo e condiziona la retrogressione mantenendola più alta

    Immagine




    Nel modello europeo e canadese invece il getto mantiene una traiettoria bassa in corrispondenza del mediterraneo centrale

    Immagine



    Si configurano così due dinamiche profondamente diverse in tempi e modalità.

    L'elemento su cui però iniziano a convergere i modelli è il punto di ingresso dell'aria fredda (specie quella pellicolare) dalla porta della bora.

    Una rapida occhiata allo snowcover poco prima che l'aria gelida si riversi verso l'europa centrale/mediterraneo, ci mostra un asse preferenziale su cui probabilmente l'aria fredda preferirà scorrere nel suo moto antizonale.

    Immagine

    certo
    è comunque sempre il getto polare nelle diverse modulazioni proposte che va a stimolare quella riposta

  10. #9110
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Oppure la via che porta dalla russia a trieste
    Ok, tu non intendevi a che altezza ma che comunque una grossa retrogressione avverrà al di là della latitudine

    non mi era chiaro che ruolo giocava la snow cover in questo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •