GME e ARPEGE nevone a 100 h
Perchè UKMO non piace?![]()
emisfericamente UKMO però non sembra cosi male come appare invece dalla visuale europea ma ... meglio che si avvii uno schema orientale in partenza
GFS è proprio in mezzo ad una visione alla UKMO e alla GEM (anche se penso sia estremissimo ... per ora)
aspettiamoci l'impossibile ora negli spaghi
L'Inghilterra per GFS passa dalla paralisi al nulla in sole 2 uscite![]()
Assolutamente meglio che inizialmente si vada il più a est possibile, perchè già alle 144h parte la dinamica antizonale nel canadese che trasla verso ovest in maniera evidente, facendo quindi occidentalizzare la struttura anticiclonica.... Così dicono GFS e GEM
certo anche ukmo non è male è solo il più pericoloso nell'avvicinamento dei flussi al bombolone
ma se torna ad avvitarsi torna giù, questo non lo possiamo certo sapere
gli altri vedono tutti un blocco decisamente più solido per un comportamento diverso dei flussi dall'islanda verso nordest e quindi la strada è tracciata senza possibilità di fuga
tocca aspettare
GFS12z dopo le 180h secondo me è inguardabile (è in uscita) ((si ok nevone al Nord, come non detto)), si spera parta tutto più ad est per evitare proprio robe di questo genere, l'indicazione di massima pare quella perchè in UKMO se vogliamo la dinamica non ci appartiene proprio
mi chiedo da inesperto come in gfs non si crei una depressione sul mediterraneo che risucchi anche in parte quel freddo con annesse nevicate![]()
l'entrata sul NE è qualcosa di pazzesco.
Veramente vedendo queste carte mi ricorda ciò che mi raccontava mia padre di quello che successe 30 anni fa.![]()
"Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
www.meteostretti.it - INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
"there's no better place to chase like home"
Segnalibri