Pagina 941 di 1367 PrimaPrima ... 4418418919319399409419429439519911041 ... UltimaUltima
Risultati da 9,401 a 9,410 di 13670
  1. #9401
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Vedremo nei prossimi aggiornamenti,non è cosa da poco una retrogressione di questo calibro per i modelli

  2. #9402
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/10/13
    Località
    Pietramelara (CE)
    Età
    56
    Messaggi
    74
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Bah, tutte cambiate le ens 18 rispetto alle 12. Purtroppo in tutte, ma proprio tutte, c'è l'aggancio della goccia atlantica.

  3. #9403
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Reading stasera uno dei run più belli della storia

  4. #9404
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ammetto che questo 18z mi ha tagliato un po' le gambe, pensavo in un avvicinamento a ECMWF e GEM
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  5. #9405
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ENS18z TREMENDE

    a confronto con ECMWF sembra di vedere due uscite di due modelli ma in epoche diverse ahimè appoggio chi nutre dubbi sulle performance ultime del modello europeo ma dubito possa prendere una cannata di questo calibro

    domani appena svegli vediamo cosa accade


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #9406
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Mah.. io non le vedo poi così terrificanti.

  7. #9407
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Come darvi torto... Tensione massima, gfs18 addirittura meno vicino a Ecmwf rispetto al 12... Non ci voleva proprio, ansia stellare.
    Mi rassicura il fatto che nelle ultime settimane l'inglese abbia gli occhiali meno appannati di tutti quanti...

  8. #9408
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Vi ricordò le boe in atlanicoAnalisi modelli Inverno 2017-2018Analisi modelli Inverno 2017-2018Analisi modelli Inverno 2017-2018


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #9409
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    una -20 che entra.... in pianura padana una -15 al centro nord.., dal mio punto di vista personale brutte per me non sono...


  10. #9410
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/17
    Località
    Vieste
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Vedremo nei prossimi aggiornamenti,non è cosa da poco una retrogressione di questo calibro per i modelli
    Immagine
    al contrario, da questa mappa si evince che le possibilità che il gelo colpisca il meridione siano scarse...le zone dove tutto è in gioco per eventuali / ulteriori posizionamenti del nocciolo gelido, sono appunto quelle aree coloratein chiaro..il viola equivale a probabilità quasi nulle di cambiamenti..per l'Europa centrale e N Italia discorso diverso...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •