è ancora presto ma rimane la tendenza a far passare il tutto quel tanto che basta a N per lasciare mezza Italia fuori. sinceramente preferisco che sia più duratura e meno nevosa per qui, che significherebbe più caldo altrove. preferirei più freddo ovunque e per più tempo.... cmq, vediamo, ancora è presto..
Si vis pacem, para bellum.
reergergreg.JPG NOAA_1_1985010618_1.png
media gfs 18z a 132h vs 6 gennaio 1985
mi sembrano praticamente uguali, giusto qualche differenza nell'aggancio della radice sulle azzorre
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
la prossima dinamica ha una asse maggiormente continentale
@Gangi in generale certamente ma per voi della Sicilia sempre brutti. La -5, che credo sia il minimo sindacale, resta a nord. A 500 poi valori, sempre parlando per l'isola, osceni.
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
E' la seconda volta che ti vedo occuparti della Sicilia e rimarcare la marginalità dell'isola rispetto alle altre aree.
Intanto, vorrei capire chi tu sia, visto che hai una località palesemente fake...Ma poi: a te come mai importa rimarcarlo? Credi di suscitare qualche malanimo, invidia, rabbia...? Il minimo sindacale in base a cosa lo decidi?
Segnalibri