A 12h falla azzorriana spostata di 50 metri verso est
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
buono icon a 84h
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
a 42h gfs vede il distacco della goccetta dal flusso in atlantico
Differenze Navgem, in poche parole sposta tutto più a nord.
![]()
quando sei al lavoro ma esce il run di gfs
Ma tu lavori al pc e perdi 30 minuti a premere F5![]()
Stazione Meteo Lacrosse W2350: www.meteocampoli.altervista.org
WebCam Montagna: http://meteocampoli.altervista.org/w...montagna/lazio
Satellite-Radar: http://meteocampoli.altervista.org/satellite/generale
Personalmente ritengo che il blocco gelido difficilmente farà troppi passi ad ovest (es: Francia o UK)
Parliamo di una massa di aria gelida continentale 100%, molto stabile e densa, che si muove secondo dinamiche principalmente avvettive.
Quindi credo che il centro motore, il core di questa irruzione, resterà in Europa centro-orientale. Con tutte le conseguenze del caso riguardo i movimenti delle figure bariche su macroscala.
Segnalibri