Pagina 1115 di 1367 PrimaPrima ... 11561510151065110511131114111511161117112511651215 ... UltimaUltima
Risultati da 11,141 a 11,150 di 13670
  1. #11141
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    A 12h falla azzorriana spostata di 50 metri verso est
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  2. #11142
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    buono icon a 84h

  3. #11143
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    A 12h falla azzorriana spostata di 50 metri verso est
    Bene, qualcuno che aggiorna su GfS che non sto a casa! Analisi modelli Inverno 2017-2018 Grazie amico mio!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  4. #11144
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    a 42h gfs vede il distacco della goccetta dal flusso in atlantico

  5. #11145
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018





    Differenze Navgem, in poche parole sposta tutto più a nord.





  6. #11146
    Bava di vento L'avatar di orange88
    Data Registrazione
    05/12/11
    Località
    Macerata (MC)
    Età
    37
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018


  7. #11147
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    quando sei al lavoro ma esce il run di gfs

    Ma tu lavori al pc e perdi 30 minuti a premere F5

  8. #11148
    Bava di vento L'avatar di orange88
    Data Registrazione
    05/12/11
    Località
    Macerata (MC)
    Età
    37
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018


  9. #11149
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,184
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Viene via via presa in considerazione l'idea di un unico grande blocco d'aria gelida stamattina dai modelli: questo allenta l'entrata del freddo di qualche ora ma non la sua direzionalità (anzi, in ECMWF entra ancora più gelo, incredibile, perche poi il blocco gelido retrogredisce sui Balcani)

    Siamo a 96h dall'inizio di tutto sull'Italia

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk
    Personalmente ritengo che il blocco gelido difficilmente farà troppi passi ad ovest (es: Francia o UK)
    Parliamo di una massa di aria gelida continentale 100%, molto stabile e densa, che si muove secondo dinamiche principalmente avvettive.
    Quindi credo che il centro motore, il core di questa irruzione, resterà in Europa centro-orientale. Con tutte le conseguenze del caso riguardo i movimenti delle figure bariche su macroscala.


    **Always looking at the sky**

  10. #11150
    Bava di vento L'avatar di orange88
    Data Registrazione
    05/12/11
    Località
    Macerata (MC)
    Età
    37
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •