si, è ben evidente da questi spaghi ma ... andrò controcorrente, sarei già molto felice se le carte confermassero questa tendenza media, sappiamo di essere al limite noi (ancora di più l'estremo sud) e già è molto venire coinvolti da un evento cosi eccezionale ... alla fine noi il gelo crudo l'abbiamo sperimentato appena un'anno fa, se per una volta un'evento viaggia più a nord rendendo felici i meteoappasionati del Nord dopo tanti anni va anche bene così
![]()
Sta uscendo una media ENS termica MOSTRUOSA![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Siamo praticamente a 96 ore dal via, domani sera avremo una situazione molto più chiara, almeno in riferimento alla prima azione.
notare come sia progressivamente rivista l'influenza della depressione
![]()
Io comunque visto lo spread a 180 ore circa cosi ampio mi terrei ancorato a 120-144 ore ...
![]()
forte spread verso le isole britanniche
![]()
Soprattutto quello termico
Potrebbe seriamente essere rivista la dinamica a favore magari una depressione più bassa e termiche piu fredde
Scusatemi ma perché non usate anche lo spread delle T a 850 in considerazione del tipo di aria?
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Come non detto![]()
Segnalibri