No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Io le ens ECMWF 12 le trovo spettacolari e non vedo alcun distacco precoce di lobi e quant 'altro... Azione di trascinamento bassa della LP atlantica a 168/192 e successiva reiterazione artica, una cosa spettacolare per il centro nord... Del resto che il. Sud nella seconda fase, sarebbe rimasto fuori dai giochi è evidente non da oggi
quello che sta cercando di dire Alessandro è che i GM stanno rivedendo il deposito del freddo continentale al suolo su tutta l'Europa.
Invero è lecito attendersi una tenuta maggiore del freddo sul continente rispetto a qualche corsa "atlantica" dei GM.
Poi, come al solito, "tutto può accadere"....![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Non c è nessun paragone recente con quanto propongono i modelli: qua non si tratterà di una retrogressione bensì di un allungamento direttamente del VP alle medie latitudini
Ho già premesso che tutto è possibile.....
Sta di fatto che se una parte del nucleo siberiano possa andare ad agganciare un lp sul basso atlantico non è detto che la stessa rientri comodamente ad est....anzi.....
Detto questo una linea di tendenza diversa dai run ufficiale 00 ci sta (visto anche parliamo di 144-168 ore) e tenendo conto che il segnale dai GM non di certo univoco io aspetterei prima di sbilanciarmi in un senso o nell'altro....
E questo non me lo dice il "tifo" ma il buonsenso visti i salti dei GM che stanno avendo nel medio termine......![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
in teoria più quell'aria è pesante più nel suo moto verso ovest dovrebbe produrre un forte aumento della pressioneal suolo ed innescare un aumento di geopotenziali piuttosto che scivolare in modo franco verso ovest; certo ad ovest abbiamo l'Atlantico che è un mare e quindi comporta qualche difficoltà di lettura e qualche variazione sul tema.
Ma mano che ci avviciamo all'evento per i modelli quell'aria pesantissima continentale viene letta ad uno step temporale più vicino e quindi si palesano meglio gli effetti, piuttosto che quando si trova a 168/240h
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Meteociel - Archives des analyses NCEP de 1871 à aujourd'hui a buon intenditore...
Segnalibri