Pagina 1168 di 1367 PrimaPrima ... 16866810681118115811661167116811691170117812181268 ... UltimaUltima
Risultati da 11,671 a 11,680 di 13670
  1. #11671
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    2009 dici?
    Qui il 25 dicembre avevamo 17 gradiAnalisi modelli Inverno 2017-2018


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #11672
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Io le ens ECMWF 12 le trovo spettacolari e non vedo alcun distacco precoce di lobi e quant 'altro... Azione di trascinamento bassa della LP atlantica a 168/192 e successiva reiterazione artica, una cosa spettacolare per il centro nord... Del resto che il. Sud nella seconda fase, sarebbe rimasto fuori dai giochi è evidente non da oggi

  3. #11673
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcello78 Visualizza Messaggio
    Ciao Dennis il motivo che parliamo di aria pesante con scorrimento umido sopra, inoltre le termiche sono ancora leggermente negative in quota, con queste carte si fa dalla notte fino a metà giornata il trentello tranquillamente.....logico però che parliamo di carte a 1 settimana quindi parliamo del nulla.
    Mi pare strano che con termiche ormai sulla +2 +3 mette accumuli sulle coste, abbastanza inverosimile...

  4. #11674
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    quello che sta cercando di dire Alessandro è che i GM stanno rivedendo il deposito del freddo continentale al suolo su tutta l'Europa.
    Invero è lecito attendersi una tenuta maggiore del freddo sul continente rispetto a qualche corsa "atlantica" dei GM.
    Poi, come al solito, "tutto può accadere"....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  5. #11675
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    quello che sta cercando di dire Alessandro è che i GM stanno rivedendo il deposito del freddo continentale al suolo su tutta l'Europa.
    Invero è lecito attendersi una tenuta maggiore del freddo sul continente rispetto a qualche corsa "atlantica" dei GM.
    Poi, come al solito, "tutto può accadere"....
    io stasera dopo le uscite dei modelli sono propenso del contrario ma magari mi sbaglio ... cosa te lo fa pensare ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #11676
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Non c è nessun paragone recente con quanto propongono i modelli: qua non si tratterà di una retrogressione bensì di un allungamento direttamente del VP alle medie latitudini

  7. #11677
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io stasera dopo le uscite dei modelli sono propenso del contrario ma magari mi sbaglio ... cosa te lo fa pensare ?
    Ho già premesso che tutto è possibile.....
    Sta di fatto che se una parte del nucleo siberiano possa andare ad agganciare un lp sul basso atlantico non è detto che la stessa rientri comodamente ad est....anzi.....
    Detto questo una linea di tendenza diversa dai run ufficiale 00 ci sta (visto anche parliamo di 144-168 ore) e tenendo conto che il segnale dai GM non di certo univoco io aspetterei prima di sbilanciarmi in un senso o nell'altro....
    E questo non me lo dice il "tifo" ma il buonsenso visti i salti dei GM che stanno avendo nel medio termine......
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  8. #11678
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io stasera dopo le uscite dei modelli sono propenso del contrario ma magari mi sbaglio ... cosa te lo fa pensare ?
    in teoria più quell'aria è pesante più nel suo moto verso ovest dovrebbe produrre un forte aumento della pressioneal suolo ed innescare un aumento di geopotenziali piuttosto che scivolare in modo franco verso ovest; certo ad ovest abbiamo l'Atlantico che è un mare e quindi comporta qualche difficoltà di lettura e qualche variazione sul tema.
    Ma mano che ci avviciamo all'evento per i modelli quell'aria pesantissima continentale viene letta ad uno step temporale più vicino e quindi si palesano meglio gli effetti, piuttosto che quando si trova a 168/240h

  9. #11679
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Vasto
    Messaggi
    554
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018


  10. #11680
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da alieno Visualizza Messaggio
    ovvero?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •