Risultati da 1 a 10 di 260

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nivometrici stagione invernale 2017-18

    1. Boves(CN) 575 m............................... 61,0 cm al 03/12/2017
    2. Cuneo (CN) 550 m............................... 55,0 cm al 03/12/2017
    3. Calizzano(SV) 650m.............................54,0 cm al 04/12/17
    4. Verzuolo(CN) 420 m..............................49,0cm al 03/12/2017
    5. Priero (CN) 475 m...............................47,0cm al 03/12/2017
    6. Crodo (VB) 485 m............................ 33,5 cm al 12/12/2017
    7. Feisoglio (CN) 706 m............................ 32,0 cm al 03/12/2017
    8. Palanzano (PR) 700 m....................... 32,0 cm al 30/11/2017
    9. Domodossola (VB) 272 m..................24,0 cm al 12/12/17
    10. Cavallermaggiore (CN) 285 m...............22,0 cm al 12/12/2017
    11. Pinerolo (TO) 376m............................15,0 cm al 03/12/2017
    12. Carmagnola (TO) 240 m......................12,0 cm al 12/12/2017
    13. Altavilla vicentina (VI) 42 m..................11.0 cm al 11/12/2017
    14. Bra (CN) 285 m ..................................11,0 cm al 03/12/2017
    15. Grazzano B.(AT) 299 m............................ 8,0cm al 03/12/2017
    16. Savignano sul Panaro (MO) 135 m.............7,0 cm al 30/11/2017
    17. Alpignano (TO) 314 m.....................6,0 cm al 03/12/2017
    18. Padova 12 m.....................5,0 cm al 11/12/2017
    19. Asti (AT) 123 m................................3,0 cm al 03/12/2017
    20. Casatenovo (LC) 356 m.....................0,5 cm al 04/12/2017

  2. #2
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,578
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nivometrici stagione invernale 2017-18

    1. Cuneo (CN) 575 m............................... 70,0 cm al 12/12/2017
    2. Boves(CN) 575 m............................... 61,0 cm al 03/12/2017
    3. Calizzano(SV) 650m.............................54,0 cm al 04/12/17
    4. Verzuolo(CN) 420 m..............................49,0cm al 03/12/2017
    5. Priero (CN) 475 m...............................47,0cm al 03/12/2017
    6. Crodo (VB) 485 m............................ 33,5 cm al 12/12/2017
    7. Feisoglio (CN) 706 m............................ 32,0 cm al 03/12/2017
    8. Palanzano (PR) 700 m....................... 32,0 cm al 30/11/2017
    9. Domodossola (VB) 272 m..................24,0 cm al 12/12/17
    10. Cavallermaggiore (CN) 285 m...............22,0 cm al 12/12/2017
    11. Pinerolo (TO) 376m............................15,0 cm al 03/12/2017
    12. Carmagnola (TO) 240 m......................12,0 cm al 12/12/2017
    13. Altavilla vicentina (VI) 42 m..................11.0 cm al 11/12/2017
    14. Bra (CN) 285 m ..................................11,0 cm al 03/12/2017
    15. Grazzano B.(AT) 299 m............................ 8,0cm al 03/12/2017
    16. Savignano sul Panaro (MO) 135 m.............7,0 cm al 30/11/2017
    17. Alpignano (TO) 314 m.....................6,0 cm al 03/12/2017
    18. Padova 12 m.....................5,0 cm al 11/12/2017
    19. Asti (AT) 123 m................................3,0 cm al 03/12/2017
    20. Casatenovo (LC) 356 m.....................0,5 cm al 04/12/2017



    Aggiorno Cuneo con i dati Arpa Piemonte
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nivometrici stagione invernale 2017-18

    1. Cuneo (CN) 575 m............................... 70,0 cm al 12/12/2017
    2. Pila (VC) 686 m...................................64,0 cm al 12/12/2017
    3. Boves(CN) 575 m............................... 61,0 cm al 03/12/2017
    4. Calizzano(SV) 650m.............................54,0 cm al 04/12/2017
    5. Verzuolo(CN) 420 m..............................49,0cm al 03/12/2017
    6. Priero (CN) 475 m...............................47,0cm al 03/12/2017
    7. Crodo (VB) 485 m............................ 33,5 cm al 12/12/2017
    8. Feisoglio (CN) 706 m............................ 32,0 cm al 03/12/2017
    9. Palanzano (PR) 700 m....................... 32,0 cm al 30/11/2017
    10. Domodossola (VB) 272 m..................24,0 cm al 12/12/2017
    11. Cavallermaggiore (CN) 285 m...............22,0 cm al 12/12/2017
    12. Pinerolo (TO) 376m............................15,0 cm al 03/12/2017
    13. Carmagnola (TO) 240 m......................12,0 cm al 12/12/2017
    14. Altavilla vicentina (VI) 42 m..................11.0 cm al 11/12/2017
    15. Bra (CN) 285 m ..................................11,0 cm al 03/12/2017
    16. Grazzano B.(AT) 299 m............................ 8,0cm al 03/12/2017
    17. Savignano sul Panaro (MO) 135 m.............7,0 cm al 30/11/2017
    18. Alpignano (TO) 314 m.....................6,0 cm al 03/12/2017
    19. Padova 12 m.....................5,0 cm al 11/12/2017
    20. Asti (AT) 123 m................................3,0 cm al 03/12/2017
    21. Casatenovo (LC) 356 m.....................0,5 cm al 04/12/2017


  4. #4
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nivometrici stagione invernale 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    1. Cuneo (CN) 575 m............................... 70,0 cm al 12/12/2017
    2. Boves(CN) 575 m............................... 61,0 cm al 03/12/2017
    3. Calizzano(SV) 650m.............................54,0 cm al 04/12/17
    4. Verzuolo(CN) 420 m..............................49,0cm al 03/12/2017
    5. Priero (CN) 475 m...............................47,0cm al 03/12/2017
    6. Crodo (VB) 485 m............................ 33,5 cm al 12/12/2017
    7. Feisoglio (CN) 706 m............................ 32,0 cm al 03/12/2017
    8. Palanzano (PR) 700 m....................... 32,0 cm al 30/11/2017
    9. Domodossola (VB) 272 m..................24,0 cm al 12/12/17
    10. Cavallermaggiore (CN) 285 m...............22,0 cm al 12/12/2017
    11. Pinerolo (TO) 376m............................15,0 cm al 03/12/2017
    12. Carmagnola (TO) 240 m......................12,0 cm al 12/12/2017
    13. Altavilla vicentina (VI) 42 m..................11.0 cm al 11/12/2017
    14. Bra (CN) 285 m ..................................11,0 cm al 03/12/2017
    15. Grazzano B.(AT) 299 m............................ 8,0cm al 03/12/2017
    16. Savignano sul Panaro (MO) 135 m.............7,0 cm al 30/11/2017
    17. Alpignano (TO) 314 m.....................6,0 cm al 03/12/2017
    18. Padova 12 m.....................5,0 cm al 11/12/2017
    19. Asti (AT) 123 m................................3,0 cm al 03/12/2017
    20. Casatenovo (LC) 356 m.....................0,5 cm al 04/12/2017



    Aggiorno Cuneo con i dati Arpa Piemonte
    A Cuneo ne ha fatti veramente 15 di fresca?
    perché vedo che lo spessore è aumentato di soli 4 cm.
    Mi sa che Arpa sta dando i numeri; uno dei due dati è per forza sbagliato.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,578
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nivometrici stagione invernale 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    A Cuneo ne ha fatti veramente 15 di fresca?
    perché vedo che lo spessore è aumentato di soli 4 cm.
    Mi sa che Arpa sta dando i numeri; uno dei due dati è per forza sbagliato.
    Non mi sembra un dato errato sai?
    Boves Arpa (6km dal capoluogo) ne segna 11, a casa mia ne ha fatti un 20-25, direi che è in linea
    Anzi, ora aggiorno anche Boves
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nivometrici stagione invernale 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non mi sembra un dato errato sai?
    Boves Arpa (6km dal capoluogo) ne segna 11, a casa mia ne ha fatti un 20-25, direi che è in linea
    Anzi, ora aggiorno anche Boves
    Non parlavo del tuo di dato; ma di quelli di arpa, a questo punto se mi confermi che ha fatto quei cm lì allora credo che sia lo spessore attuale della stazione ad essere sottostimato; ce ne sarà sicuramente di più
    Anzi vedo ora che mi segna 29; quando ho guadato diceva solo 24, e allora ho pensato che la stazione non funzionasse.
    Aggiungi pure anche casa tua se ti ricordii dati

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Accumuli nivometrici stagione invernale 2017-18

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    A Cuneo ne ha fatti veramente 15 di fresca?
    perché vedo che lo spessore è aumentato di soli 4 cm.
    Mi sa che Arpa sta dando i numeri; uno dei due dati è per forza sbagliato.
    Arpa ne da parecchi di numeri, per fortuna Accumuli nivometrici stagione invernale 2017-18 . Il dato non coincide semplicemente perché lo spessore non indica la neve caduta e può addirittura sottostimarla per assestamento (come in questo caso).

    Accumuli nivometrici stagione invernale 2017-18 Accumuli nivometrici stagione invernale 2017-18

    tramite Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •