Prima decade salita pure qui a ben +2.7° sulla 81-10, che rappresenta l'anomalia decadale più marcata riscontrabile nella mia serie per gennaio (davanti alla seconda del 2015 a +2.5°).
La seconda decade di quest'anno invece adesso si situa in norma e dunque il mese viaggia circa +1.9° sopramedia.
Di seguito indico con quali anomalie viaggiavano a metà mese (in realtà il 14) le annate disponibili nella mia serie:
-2014: +1.4°
-2015: +1.9°
-2016: +1.5°
-2017: -1.3°
-2018: +1.9°
Siamo al livello dei mesi più caldi in assoluto, però come si può notare è una caratteristica di questi anni iniziare gennaio parecchio caldo (con l'unica eccezione del 2017), dunque non è niente di nuovo. Per intanto pluviometria già quasi in norma. Di nuovo però ci sono i temporali di qualche giorno fa che rappresentano un fatto particolare per gennaio.
Ultima modifica di AbeteBianco; 14/01/2018 alle 19:28
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Nel 2015 qui la prima decade di gennaio fu in media 81/10,mentre fu leggermente sottomedia nel gennaio 2012 e moderatamente sopra nel gennaio 2011. Nel 2015 iniziò gelida ma finì abbastanza mite(ovviamente resta sideralmente lontana dallo scempio di quest'anno).
La seconda decade invece in questo decennio è stata sopramedia(ma nulla di che) nel 2011-2013-2015,mitissima nel 2014,leggermente sopramedia nel 2012,ben sopra nel 2016(nonostante la sfreddata che a fine decade limitò i danni ma l'inizio era stata orrido),mentre la sola voce fuori dal coro si è avuto l'anno scorso.
Segnalibri