Risultati da 1 a 10 di 424

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Credo pure io che ci possa essere stau sui versanti padani che rovinerebbe la discesa delle temperature...
    Ci fu anche nel 2012, purtroppo... e infatti le zone che ebbero ampi rasserenamenti come Sassello, Pontinvrea, Giusvalla o Dego fecero minime diffusamente inferiori ai -18°C, mentre quelle vicine al crinale come Calizzano o Bardineto non scesero sotto i -12/-13, più ad est andò ancora peggio, perché la Valle dell'Orba, la Valle Stura, buona parte dell'Ovadese e la Valle Scrivia ebbero cieli coperti per nubi basse, per cui si registrarono -11/-12°C a Ovada e fino a -20°C nella pianura a Sud di Alessandria (posti come Basaluzzo o Bosco Marengo) lambirono i -20°C.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Ci fu anche nel 2012, purtroppo... e infatti le zone che ebbero ampi rasserenamenti come Sassello, Pontinvrea, Giusvalla o Dego fecero minime diffusamente inferiori ai -18°C, mentre quelle vicine al crinale come Calizzano o Bardineto non scesero sotto i -12/-13, più ad est andò ancora peggio, perché la Valle dell'Orba, la Valle Stura, buona parte dell'Ovadese e la Valle Scrivia ebbero cieli coperti per nubi basse, per cui si registrarono -11/-12°C a Ovada e fino a -20°C nella pianura a Sud di Alessandria (posti come Basaluzzo o Bosco Marengo) lambirono i -20°C.
    Pensa che qui non abbiamo fatto manco la doppia cifra :D grazie alla componente troppo settentrionale che innescava fohn continuo. Ma a sto giro c'è più sudest e ciò mi fa ben sperare.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Pensa che qui non abbiamo fatto manco la doppia cifra :D grazie alla componente troppo settentrionale che innescava fohn continuo. Ma a sto giro c'è più sudest e ciò mi fa ben sperare.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    A questo giro le isoterme sembrano addirittura migliori che nel 2012 (Reading piazza addirittura una fugace -19° in Alto Adige, ) e la direzione delle correnti pure per me più favorevole... quindi speriamo bene

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    A questo giro le isoterme sembrano addirittura migliori che nel 2012 (Reading piazza addirittura una fugace -19° in Alto Adige, ) e la direzione delle correnti pure per me più favorevole... quindi speriamo bene
    Sì, anche a me in questa fase interessa maggiormente l'aspetto termico rispetto a quello nevoso, al netto degli sconfinamenti possibili domani e nelle prime ore di lunedì, noi si entra in gioco da mercoledì sera, e l'incognita non saranno le temperature (se non proprio nell'ultima fase), ma le precipitazioni... qualunque cosa dovesse cadere fino alla tarda serata/notte di giovedì sarebbe probabilmente solido... la cosa peggiore sarebbe invece avere 36/48 ore di nuvolosità sterile.... e per me l'aggancio largo e il prefrontale interminabile, rientrano ancora nel novero delle possibilità concrete...

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Sì, anche a me in questa fase interessa maggiormente l'aspetto termico rispetto a quello nevoso, al netto degli sconfinamenti possibili domani e nelle prime ore di lunedì, noi si entra in gioco da mercoledì sera, e l'incognita non saranno le temperature (se non proprio nell'ultima fase), ma le precipitazioni... qualunque cosa dovesse cadere fino alla tarda serata/notte di giovedì sarebbe probabilmente solido... la cosa peggiore sarebbe invece avere 36/48 ore di nuvolosità sterile.... e per me l'aggancio largo e il prefrontale interminabile, rientrano ancora nel novero delle possibilità concrete...

    Io vedo anche il rischio gelicidio dopo una prima eventuale fase nevosa.

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Io vedo anche il rischio gelicidio dopo una prima eventuale fase nevosa.
    In GFS sicuramente, ECMWF rischia invece di essere poco produttivo, ma per ora di definito non c'è niente... a parte il fatto che i due modelli da ieri sera hanno iniziato a limare le precipitazioni per la seconda parte della settimana...
    Ultima modifica di galinsoga; 24/02/2018 alle 18:44

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Pesante irruzione artico continentale alle porte. Si scriverà la storia???

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    In GFS sicuramente, ECMWF rischia invece di essere poco produttivo, ma per ora di definito non c'è niente... a parte il fatto che i due modelli da ieri sera hanno iniziato a limare le precipitazioni per la seconda parte della settimana...
    GFS del resto è il più caldofilo.... spero prevalga la linea di Reading o di GEM.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •