Niente da fare il Buran non ti delude mai, ed anche quando viene costretto alla ritirata resiste in modo eroico, salutandoti piano piano. Non si può non amarlo alla follia :D
Neve fine meno 4.3
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Mantova ha ripreso a nevicare leggero, e imbianca stante la temperatura ancora ben sottozero, dopo la pausa durata praticamente tutto il pomeriggio (salvo un po' di nevischio). All'uscita del lavoro (dopo le 19) auto "glassata" nel ghiaccio, dopo il "disgelo" delle portiere dovuto alla luminosità diurna.
Intanto alla faccia di ogni previsione...zona Delta del Po e Adria nevica ancora con 0°C, -1°Caltro che pioggia per ora...
Padova Legnaro (ARPAV) a -2.2°C, massima del giorno...Mi segnalano luna piena in città, ma un nuovo fronte sta risalendo dal Polesine e dal Ferrarese...
Cronaca della nevicata odierna. Si è cominciato ieri sera in largo anticipo con T crollata da -1 a -3°C nel corso della notte, neve inizialmente a mo di bufera con vento moderato da NE. Continuata così dalle 4 alle 9 del mattino circa, cumulati i primi 4.5 cm, dopo le 9 marcato calo delle prp e dalle 10.30 circa stop completo. Da lì fino alle 16:30 il NULLA, nulla assoluto proprio.
Ore 16:30, la svolta. Pian pianino inizia a riprendere il nevischio fine e fitto, con però ora vento da NW e non più Bora, finalmente. Alle 17 inizia una nevicata da cuscino vera, di quelle con la C maiuscola, che va avanti per ore e che sta proseguendo tuttora, in totale cumulati altri 6 cm ma forse sono anche di più ora (la misura risale a circa un'ora fa).
Siamo quindi ad un totale di 10-11 cm complessivi, tutti rigorosamente caduti con T < -1.3°C...
E soprattutto, quello di oggi è un RECORD: MASSIMA PIU BASSA X MARZO A FERRARA DAL 1951. Con -1.3°C definitivi ormai abbiamo surclassato anche il 6 Marzo 1971, che fece -0.8°C.
Giornata semplicemente MEMORABILE quella odierna, una delle più belle della mia vita da appassionato.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Confermo Filippo, nevica moderato a larghe falde pure quiT scesa a -2.4°C con vento da NW, la colonna regge davvero bene altroché.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
PEDEMONTANA MODENESE accumulato cm 13, al momento non fa nulla, ma in quota scalda, mi segnalano gelicidio nel bolognese,in questi frangenti è favorita la bassa pianura , che scalderà dopo in quota, con questa nevicata sono arrivato a cm 60 tondi in questo inverno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Qui continua a nevicare debolmente con -5,4. Superati i 25 cm. Sul crinale a 1500 le temperature sono passate a positive nel giro di pochi minuti (da -9 a +1 in mezz’ora) e nelle zone immediatamente sotto comincia il gelicidio. Purtroppo credo che non si farà attendere molto anche qui
giornata pazzesca. neve poca, 4cm, ma ragazzi, che qualità ma soprattutto vedere nevicare con -2 a mezzogiorno al primo di marzo, per di più con prp deboli, è una cosa assurda. questa ondata è pazzesca, anche la resistenza del freddo al centro dimostra quanto sia eccellente quest'aria. ragazzi, a gennaio una roba del genere sarebbe una favola, non che così non lo sia. davvero, sono stra contento. adesso nevica benone, leggero leggero, grazie ad un nucleo passeggero. che M E R A V I G L I A, non ricordavo più cosa volesse dire Inverno.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri