Buongiorno, qui freddo ma nulla di storico...piuttosto lontani anche dai record sulle minime registrati sia di recente che in tempi più remoti. Stamane -6,2° cielo sereno.
Buona giornata
E già, stamattina in molti avrebbero potuto avvicinare (o battere) i record.
Purtroppo la nuvolosità non ha mollato il centro Italia. Dico solo che a Colleferro abbiamo fatto la minima, -9, all 1:50, mentre all alba stavamo a -5 con cielo nuvoloso.
IMG_2818.JPG
Anche a L’Aquila cielo nuvoloso e minime bloccate. Peccato perché avevamo condizioni (termiche e innevamento) che non si ripetono tutti gli anni....
9EE3E6F1-663A-4424-A0DF-BDF78DA6A155-1842-0000022D91CEB0CF.jpeg
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Qua ha nevicato anche questa notte e questa mattina; ora le nuvole hanno dato un pò di spazio al sole e ce lo teniamo buono finchè dura; altra neve si è aggiunta a quella di ieri (ormai circa 20 cm) Questa notte minima -3,7°C e ora col sole -2,5; niente male, ma ancora nessun record....
Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!
Azzo come viene giù a Napoli, incredibile!!!
Qui a Senigallia tra i 20 e i 30 cm, credo che abbiamo superato il 2012 per la costa anconetana.
Per le zone interne ovviamente no.
Irruzione senza dubbio STORICA.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
LEGGENDA a Napoli, possiamo dirlo senza tema di smentita.
Qui da me, Irpinia, nevicata a larghe falde fitte e temperatura largamente negativa, un sogno. In 45 minuti venuti giù circa 5 cm nuovi.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri