Anche qui giusto due fiocchi svolazzanti ogni tanto. -4°C riassunto dell'ondata di gelo:12 cm. e va bene sarà per la prossima volta![]()
Mi hanno riferito di 50 cm a Fano stamattina. Ancona gode dello stau grazie al Conero in aggiunta all'ASE che sta premiando la costa settentrionale delle Marche. Nel sud della regione i venti sono sempre provenuti da WNW a causa della bora che, impattando la catena appenninica, viene deviata fino a divenire nord-occidentale. Questo ha impedito che da qui, fino al pescarese, potessimo godere di ulteriori precipitazioni dopo quelle derivate dalla perturbazione tirrenica di ieri. Sul mare prospicente quindi si sono formati, e si stanno formando di continuo, nubi in loco nate dall'incontro tra questa bora deviata e quella da NE proveniente dai Balcani. L'osservazione del sat è stata eloquente. In ogni caso la rientranza geografica ha giocato a sfavore.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Massime odierne
VT Centro: +0,3° (non ce l'ha fatta oggi)
VT S.Barbara: -0,2°
VT Pila: -0,4°
Attualmente siamo sui -2°/-3°
Vento in calo
Condizioni della neve eccelse, perlomeno qua nella periferia NE. IL Sole alto nulla può con questi valori termici, si è squagliata pochissimo, al massimo si è un po' compattata, schiacciata e deturpataFoto di poco fa
Nevica con -6° IMG_20180227_182311_HDR.jpg
Ad ancona continua il delirio
webcam
Prosegue bufera a vasto con - 2,3. Se continua così si rischia il nevone
Ottimo Alieno qui noi siamo al sicuro cioè non fa nulla....nevica poco su e poco giù il mezzo è saltato in maniera chirurgica....
Segnalibri