Qui a Genova quartiere del quadrante di Nord Est, (zona Genova Est) precipitazioni a tratti moderate, ma complessivamente deboli o addirittura piuttosto sfiocchettii come adesso molto secchi e farinosi, temperatura attorno a -1° accumulo a terra di 1-2 cm. In centro paiono non risultare accumuli se non appena lievi veli di neve e molto vento di tramontana scura tipico in queste situazioni
Previsioni rispettate questa volta.
Ha iniziato a nevicare nella notte e lo ha fatto fino intorno alle 9. Ultimi 5/6cm accumulati, e salutati dai fazzolettoni![]()
6,0 cm misurati alle 10:15 con nevicata moderata a fiocco piccolo (come sta facendo da quando è iniziata). Tutto bianchissimo e ghiacciato (eccetto dove sono passati col sale svariate volte). Temperatura che, dopo un momentaneo rialzo a -0,7°c alle 10:15, adesso è nuovamente scesa a -1,2°c con vento da WNW. La cosa che più mi fa paura è il momentaneo rialzo termico al suolo nel pomeriggio (meno paura mi fa il rialzo in quota che, a mio avviso, arriverà abbastanza tardi, con la maggior parte delle precipitazioni già cadute). Speriamo che tenga botta la temperatura al suolo grazie all'intensità delle precipitazioni che dovrebbero leggermente aumentare nel pomeriggio...ma non ci credo tanto (forse per "scaramanzia")...incrocio le dita.
Come avevo previsto giorni fa vedendo le condizioni....Ma qualche foto dei "klinex"?
Da me tetti imbiancati debolmente nelle ore notturne del primo mattino e deboli sfiocchettate fino alle 9 per poi girare a nevischio piovigginoso. Temperatura di circa 0 gradi solo durante la nevicata poco dopo le 5. Attualmente sono quasi a 2.5 gradi.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Alle h10 -3.9°C a Padova e Venezia Cavallino sul mare (!!!) con neve ancora debole, sui -3°C a Mantova con intensità ora moderata a fiocchi medi (c'erano già un 4-5cm alle 8:30), siamo al 1° marzo e sarebbe freddo e nevoso pure per il 1° gennaio, nevica bene anche sul Delta del Po mi dice un amico (dove doveva piovere...), è commovente:
Allegato 483482
Quando arriva l'aria siberiana come si deve alla fine la neve, a parte gli accumuli, la vedono in tantissimi, chi prima e chi dopo. Non c'è niente da fare, rimane la configurazione più democratica e quindi più desiderabile sul ns paese.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Aggiornamento
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Neve ottima adesso a Trieste, imbianca, calma di vento, -2°....![]()
Per farvi capire quanto conta il soleggiamento in questo periodo, oggi è la giornata, nonostante ieri fossi sotto una -10 siberiana, la temperatura, con sole, alle 11:15 era sul grado e mezzo, mentre ora, sotto un'isoterma di -1, sono a 0.4 gradi, però il cielo è coperto. Non so cosa sarebbe stato di noi se quest'ondata fosse stata a dicembre e se fosse durata di più.
Segnalibri