
Originariamente Scritto da
Porano444
Flamingo non entro nel merito della questione.
La questione diversamente è un'altra.
Parlo per la mia zona per esempio:
- Hai obbligo di dotazioni invernali, giusto? Anche per i mezzi pubblici, per gli scuolabus etc etc e a 24 ore dalla nevicata scuole chiuse per allerta ghiaccio??
Mia moglie martedì mattina, nonostante i -7° non ha avuto nessun problema...
A mio avviso decisione senza senso.
- Per esempio per oggi il CFR Umbria non aveva emesso nessuna criticità né di neve né di ghiaccio e più o meno tutti gli "addetti ai lavori" avevano previsto quello che è successo. Poi alle 5 a.m. comunicato stampa, scuole chiuse (5 cm di neve a terra), ma viabilità compromessa nelle prime ore del mattino per mancanza di spalaneve, spargisale etc etc.
Il dispositivo di sicurezza non si era attivato.
In conclusione, quello che intendo dire, e lo dimostra anche il caos di Roma ( 3 giorni di ritardi nei treni per 10-15 di neve) e Napoli, siamo un paese che "rincorre" i problemi, non
li previene.
Poi, quando facciamo prevenzione, esageriamo oltre modo.
Io credo che un dispositivo di prevenzione fatta bene si deve pretendere in uno stato moderno.
Altrimenti passiamo da i tragici fatti di "Rigopiano" ( sono passati 13 mesi) e ai disservizi enormi di questi giorni, alla prevenzione estrema e irrazionale....
Come si dice a Grosseto (meglio avè paura che buscanne!!!)
Prevenzione e protezione in questi casi, come in altri, deve essere fatta meglio, poche storie....
Un saluto alla mia Grosseto (sono nato e cresciuto lì fino a 18 anni)

Segnalibri