Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 170

Discussione: il Buran del 2018

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: il Buran del 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Flamingo Visualizza Messaggio
    La chiusura delle scuole dipende da un'ordinanza emessa dal Sindaco, per cui se si ritiene inappropriato il provvedimento, bisogna fare riferimento a costui.

    Ad esempio, qui lunedì le scuole sono state chiuse un po' dappertutto, tranne che a Grosseto. Motivazione: tramite spargisale le strade di Grosseto erano state liberate dalla neve. Però non si è tenuto conto del fatto che tanti docenti e discenti vengono a Grosseto dal resto del comune di Grosseto e dal resto della provincia, e che gli insegnanti non sono giustificati se non riescono ad arrivare.

    Lunedì è stata anche una giornata estremamente fredda, e avere l'obbligo di portarsi dietro le catene non significa essere capaci di fronteggiare il maltempo eccezionale. Io le catene le porto sempre in macchina, ma avrei bisogno di assistenza per montarle, e avrei forti insicurezze nella guida su una strada ghiacciata. Non è così illogico chiudere le scuole in una giornata così.

    Le scuole in buona parte della provincia di Grosseto sono state chiuse anche oggi. Stavolta, da mezzo meteorologo, direi che la decisione è stata un po' esagerata perché le temperature erano previste in aumento dopo la nevicata. Il rischio di gelicidio c'era, ma era piuttosto basso.

    Diciamo che sono d'accordo solo parzialmente. Di solito non succede niente, dopo che le macchine pestano la neve ed è passato lo spargisale la situazione è abbastanza sicura, ma i rischi sono comunque più elevati del normale. Le previsioni meteorologiche hanno anche un margine di incertezza: noi seguiamo i modelli e crediamo di conoscere tutti i dettagli del tempo che farà, ma le nostre visioni sono fallaci. Basti vedere la nevicata napoletana del 27 febbraio, che nessuno aveva previsto. Un'azione preventiva (chiaramente nei limiti della decenza, deve esistere un rischio reale) può essere discutibile, ma non si può dire che non sia saggia.
    Flamingo non entro nel merito della questione.
    La questione diversamente è un'altra.
    Parlo per la mia zona per esempio:
    - Hai obbligo di dotazioni invernali, giusto? Anche per i mezzi pubblici, per gli scuolabus etc etc e a 24 ore dalla nevicata scuole chiuse per allerta ghiaccio??
    Mia moglie martedì mattina, nonostante i -7° non ha avuto nessun problema...
    A mio avviso decisione senza senso.

    - Per esempio per oggi il CFR Umbria non aveva emesso nessuna criticità né di neve né di ghiaccio e più o meno tutti gli "addetti ai lavori" avevano previsto quello che è successo. Poi alle 5 a.m. comunicato stampa, scuole chiuse (5 cm di neve a terra), ma viabilità compromessa nelle prime ore del mattino per mancanza di spalaneve, spargisale etc etc.
    Il dispositivo di sicurezza non si era attivato.

    In conclusione, quello che intendo dire, e lo dimostra anche il caos di Roma ( 3 giorni di ritardi nei treni per 10-15 di neve) e Napoli, siamo un paese che "rincorre" i problemi, non li previene.
    Poi, quando facciamo prevenzione, esageriamo oltre modo.
    Io credo che un dispositivo di prevenzione fatta bene si deve pretendere in uno stato moderno.
    Altrimenti passiamo da i tragici fatti di "Rigopiano" ( sono passati 13 mesi) e ai disservizi enormi di questi giorni, alla prevenzione estrema e irrazionale....
    Come si dice a Grosseto (meglio avè paura che buscanne!!!)

    Prevenzione e protezione in questi casi, come in altri, deve essere fatta meglio, poche storie....
    Un saluto alla mia Grosseto (sono nato e cresciuto lì fino a 18 anni)
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    19/02/18
    Località
    Orbetello (GR)
    Messaggi
    139
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il Buran del 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Flamingo non entro nel merito della questione.
    La questione diversamente è un'altra.
    Parlo per la mia zona per esempio:
    - Hai obbligo di dotazioni invernali, giusto? Anche per i mezzi pubblici, per gli scuolabus etc etc e a 24 ore dalla nevicata scuole chiuse per allerta ghiaccio??
    Mia moglie martedì mattina, nonostante i -7° non ha avuto nessun problema...
    A mio avviso decisione senza senso.

    - Per esempio per oggi il CFR Umbria non aveva emesso nessuna criticità né di neve né di ghiaccio e più o meno tutti gli "addetti ai lavori" avevano previsto quello che è successo. Poi alle 5 a.m. comunicato stampa, scuole chiuse (5 cm di neve a terra), ma viabilità compromessa nelle prime ore del mattino per mancanza di spalaneve, spargisale etc etc.
    Il dispositivo di sicurezza non si era attivato.

    In conclusione, quello che intendo dire, e lo dimostra anche il caos di Roma ( 3 giorni di ritardi nei treni per 10-15 di neve) e Napoli, siamo un paese che "rincorre" i problemi, non li previene.
    Poi, quando facciamo prevenzione, esageriamo oltre modo.
    Io credo che un dispositivo di prevenzione fatta bene si deve pretendere in uno stato moderno.
    Altrimenti passiamo da i tragici fatti di "Rigopiano" ( sono passati 13 mesi) e ai disservizi enormi di questi giorni, alla prevenzione estrema e irrazionale....
    Come si dice a Grosseto (meglio avè paura che buscanne!!!)

    Prevenzione e protezione in questi casi, come in altri, deve essere fatta meglio, poche storie....
    Un saluto alla mia Grosseto (sono nato e cresciuto lì fino a 18 anni)
    Capisco ciò che vuoi dire, ma credo che i disservizi su cui concentrare le proprie energie siano quelli quotidiani (rimanendo sui trasporti, un problema che abbiamo qui è la quasi totale assenza di autobus che colleghino due località della provincia di Grosseto che non siano Grosseto) e non quelli dovuti a eventi eccezionali. Sicuramente tua moglie non ha avuto problemi, e il 90% della popolazione non ne ha avuti: la nevicata non crea incidenti stradali con probabilità del 100%, ma semplicemente con una probabilità incrementata.

    Grosseto accoglie il saluto!

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)
    Ultima modifica di Dream Designer; 02/03/2018 alle 16:34


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: il Buran del 2018

    Bellissime immagini, peró mi sorge un dubbio ma quelle palme davanti al duomo di Milano come fanno a resistere a quelle temperature

  6. #6
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: il Buran del 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
    Bellissime immagini, peró mi sorge un dubbio ma quelle palme davanti al duomo di Milano come fanno a resistere a quelle temperature
    Son palme dai climi freddi, ne trovi ovunque anche qui.

    E personalmente le trovo esteticamente orribili (e lo dico da appassionato botanico )

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il Buran del 2018

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Son palme dai climi freddi, ne trovi ovunque anche qui.

    E personalmente le trovo esteticamente orribili (e lo dico da appassionato botanico )

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    pure io

  8. #8
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il Buran del 2018


  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il Buran del 2018

    bellissimo video del nivo-tour notturno-mattutino su Roma

    26 febbraio 2018: neve a Roma, tour completo della Capitale - YouTube


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •