Risultati da 1 a 10 di 188

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Marzo 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Che ti devo dire? Hai ragione.

    Io ho fatto il conto della serva e di pellet ne ho consumato proprio tanto.
    Del resto, almeno per questo angolo d'Italia, temperature (tranne 20 gg,) sotto media termica, molte giornate nuvolose/piovose etc etc hanno contribuito a tutto questo.
    Peraltro tutti in zona hanno constatato questo consumo più corposo rispetto agli ultimi 3-4 inverni e in generale abbiamo consumato più della media in accordo con l'andamento termico dell'inverno.
    Collegamenti tra consumi energetici da riscaldamento e temperature ce ne sono sicuramente, è mediante queste che notiamo le fluttuazioni di anno in anno in un sistema energetico nazionale (intendo proprio a scala Svizzera) che possiamo quantificare fino a un 20%.

    Una volta mi ero divertito a sovrapporre il grafico dei consumi energetici complessivi annuali svizzeri con la temperatura media annuale svizzera. Sono proprio inversamente proporzionali alla temperatura!
    Indovinate nel nuovo millennio quale anno spicca come consumi? Esatto, proprio il 2010, l'anno più freddo. E quali sono quelli in cui la Svizzera ha risparmiato di più? Proprio i caldi 2007, 2011, 2014 e 2015.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 30/03/2018 alle 22:07
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •