Qual è il luogo più e meno piovoso e nevoso della vostra regione?
- Piovosità
Dal punto di vista della piovosità la zona più piovosa è la fascia fra l'alto biellese e il verbano. In particolare le montagne poco a N di Verbania (Lago Maggiore) hanno una media pluvio stimabile fra i 2200 e i 2500-2600 mm annui.
La zona meno piovosa invece e quella fra il medio-basso astigiano e la piana alessandrina, con l'epicentro proprio nei dintorni di Alessandria, con meno di 700 mm.
- Nevosità
Per comodità consideriamo solo le zone morfologicamente assimilabili alla pianura. Quella più nevosa senza dubbio il SW cuneese, ovvero la zona di Cuneo (113 cm di media annua fra il '61 e il 2017) e la pedemontana sud-occidentale (con medie ancora superiori, sui 120-140 cm), seguita a poca distanza da Ovada (alessandrino sud-occidentale) con circa 100 cm annui (comunque poco meno di Cuneo). Quella meno nevosa nei dintorni di Verbania città (zona sul lago, ovviamente) dove le medie nivometriche a stento raggiungono i 20 cm.
A voi![]()
Ultima modifica di Federico Ogino; 28/03/2018 alle 21:50
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri