
Originariamente Scritto da
FilTur
Up!
Siamo riusciti a determinare quale sia la zona meno piovosa d'Italia: è forse Lampedusa e arcipelago? Inoltre,
oltre a questa, esistono altre zone a clima semi-arido/steppico in Italia (indicativamente <500m/anno)?
Infine, nei vecchi libri di geografia si leggeva spesso che la Bassa Padana fosse poco piovosa con punte <600mm/anno anche sul Polesine: tuttavia, dai dati
ARPAV 1994-2019 anche la provincia di Rovigo è tutta sopra i 700mm/anno di media, inclusa l'area del Delta del Po (per di più, con un regime pluviometrico dove l'inverno resta la stagione meno piovosa). Esistono quindi località padane <600mm/anno di media?
P.S. Ho già letto l'articolo di ilm*t*o.n*t e simili, ma vorrei qualcosa di più "solido".
Segnalibri