Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Split del Polar Vortex: perchè tre lobi??

    I modelli mostrano, per il periodo a venire, la costuzione di un anticiclone in sede sub-polare con Polar Vortex che tenderebbe a collassare totalmente alle basse latitudini, "frantumandosi" letteralmente in tre "blocchi" (americano-europeo-asiatico).
    La mia domanda è questa: sino a 7-10 fÃ* l'ipotesi più accreditata era quella secondo cui i lobi del VP collassato avrebbero dovuto essere due, di cui uno destinato all'area asiatica e l'altro a quella americana.
    Noi, miseri, avremmo dovuto godere di una rimonta anticiclonica sub-tropicale.
    Cos'è successo di così eclatante in ambito stratosferico da comportare ai piani più bassi un siffatto stravolgimento?

    Grazie delle eventuali risposte

  2. #2
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Split del Polar Vortex: perchè tre lobi??

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    I modelli mostrano, per il periodo a venire, la costuzione di un anticiclone in sede sub-polare con Polar Vortex che tenderebbe a collassare totalmente alle basse latitudini, "frantumandosi" letteralmente in tre "blocchi" (americano-europeo-asiatico).
    La mia domanda è questa: sino a 7-10 fÃ* l'ipotesi più accreditata era quella secondo cui i lobi del VP collassato avrebbero dovuto essere due, di cui uno destinato all'area asiatica e l'altro a quella americana.
    Noi, miseri, avremmo dovuto godere di una rimonta anticiclonica sub-tropicale.
    Cos'è successo di così eclatante in ambito stratosferico da comportare ai piani più bassi un siffatto stravolgimento?

    Grazie delle eventuali risposte
    Ci provo io ....I forecast stratosferici sono normalmente immuni a "ribaltoni" proprio per le caratteristiche stesse della stratosfera. Questo in periodi di normalitÃ*. Ho notato che in queste settimane post SW in cui i piani alti dell atmosfera sono stati sconquassati dal triplice riscaldamento le carte si sono dimostrate molto ballerine. Dobbiamo inoltre constatare la lentezza della propagazione ai bassi strati di tale scaldata ....solo ora sta attraversando la tropopausa(lo si intuisce bene dalla tendenza dei Gm a piazzare Hp ad alte latitudini).....Inoltre ho notato che man mano che ci si avvicinava all evento lil ramo canadese ha perso molta della sua presunta forza e della sua baroclinitÃ*(spostando il suo asse da parallelo a meridiano) impedendo così pericolose distensioni azzorriane, e favorendo allo stesso tempo la discesa(presunta) delVp europeo


    Liberi di insultarmi

  3. #3
    TT-chaser L'avatar di luan
    Data Registrazione
    09/12/05
    Località
    Bari, Italy, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    2,542
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Split del Polar Vortex: perchè tre lobi??

    Citazione Originariamente Scritto da alex75b
    Ci provo io ....I forecast stratosferici sono normalmente immuni a "ribaltoni" proprio per le caratteristiche stesse della stratosfera. Questo in periodi di normalitÃ*. Ho notato che in queste settimane post SW in cui i piani alti dell atmosfera sono stati sconquassati dal triplice riscaldamento le carte si sono dimostrate molto ballerine. Dobbiamo inoltre constatare la lentezza della propagazione ai bassi strati di tale scaldata ....solo ora sta attraversando la tropopausa(lo si intuisce bene dalla tendenza dei Gm a piazzare Hp ad alte latitudini).....Inoltre ho notato che man mano che ci si avvicinava all evento lil ramo canadese ha perso molta della sua presunta forza e della sua baroclinitÃ*(spostando il suo asse da parallelo a meridiano) impedendo così pericolose distensioni azzorriane, e favorendo allo stesso tempo la discesa(presunta) delVp europeo


    Liberi di insultarmi
    Quindi andando ancora avanti nel tempo le mappe potrebbero o migliorare di molto(parlo dell'intera Italia) o peggiorare allo stesso modo?
    Portale Venosa Meteo
    METEOVENOSA



    ...Always looking at the sky...



  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Split del Polar Vortex: perchè tre lobi??

    Citazione Originariamente Scritto da luan
    Quindi andando ancora avanti nel tempo le mappe potrebbero o migliorare di molto(parlo dell'intera Italia) o peggiorare allo stesso modo?
    Provo a risp io.Mi correggano i + esperti.

    Dunque se effettivamente si formerÃ* l'Hp groenlandese, il Vp si spingerÃ* a latitudini inferiori portando con se un'enorme colata fredda......il problema è ke è ancora molto difficile (ammesso ke ciò avvenga) prevedere lungo quali meridiani si muoverÃ*.....potrebbe scendere + a O, + a E o "centrarci" in pieno......
    Non resta ke aspettare....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #5
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Split del Polar Vortex: perchè tre lobi??

    E ormai evidente che l'ipotesi dei giorni scorsi che vedeva un VP in ripresa non teneva conto della propagazione in alta troposfera di quel che rimane dello SW di una settimana fa; la AO forecast è emblematica, con un rapido ritorno a una forte fase negativa.
    La trilobazione del VP non è che la logica conseguenza della propagazione troposferica dell'anticiclone stratosferico conseguente allo SW che nella fase più acuta presentava i massimi tra il polo e il mare di Groenlandia.
    Riguardo all'anticiclone (al suolo) groenlandese, non lo terrei in gran considerazione poichè trattasi essenzialmente di anticiclone termico, anche se esasperato nei valori barici da condizioni dinamiche comunque tendenzialmente anticicloniche.


  6. #6
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Split del Polar Vortex: perchè tre lobi??

    Grazie delle risposte a tutti.

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di francescoviscardi
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Boscotrecase (Na), circa 90 metri s.l.m.
    Messaggi
    437
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Split del Polar Vortex: perchè tre lobi??

    3d davvero molto interessante. Grazie a tutti.
    Tutta la fiducia è riposta in Madre Natura

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •