Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 55 di 55
  1. #51
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Estati a confronto: 2001-2010 v. 2011-2017: quale la più calda fra le 2 serie?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Così la situazione aggiornata al 2018, grazie a @Perlecano. Ecco le anomalie dei due decenni sulla 81/10...grazie all'estate 2018, si fa più netta la superiorità,in fatto di caldo,delle estati anni 10':

    2001-2010: +0,52 °C (secondo).
    2011-2018: +0,88 °C (ovviamente primo).
    Discorso analogo in Svizzera (81/10):

    2001-2010: +0.6°C
    2011-2018: +1.0°C

    Divario che si è fatto ulteriormente netto (rispetto il mio commento dello scorso aprile). L'estate 2018 ha ritoccato da sola oltre 1 decimo la media del decennio corrente.
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  2. #52
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Estati a confronto: 2001-2010 v. 2011-2017: quale la più calda fra le 2 serie?

    La serie è più calda. Lasciamo perdere il famoso e noioso 2003, anno in cui sono venuto al mondo, ma il settennio (2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017) è stato caratterizzato da estati caldissime al meridione soprattutto gli anni 2017 (1°), 2015 (2°), 2012 (3°) e 2014 (4°). In effetti il 2016, il quale ricorderò in eterno, è stato un anno che non ha riservato un estate calda ma è stata un'estate 'gelida' solo grazie a La Nina. Catania registrò la massima più alta di tutto l'anno in luglio 2016 di 34/35°C (e pensare che ad aprile 2016 si sfiorò il record massimo di 32°C) e poi seguì un autunno normale e piovoso ma, dopo che terminò l'anno, il bello ebbe inizio: si spalancarono le porte verso il Gennaio più forte dal 1963 (forse Gennaio 2017 sarà imbattibile nel XXI secolo come costanza e media bassa). Un mix perfetto che unisce piogge, freddo e perfino neve!

  3. #53
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Estati a confronto: 2001-2010 v. 2011-2017: quale la più calda fra le 2 serie?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    se ci metti anche la 2018 sale ancora.
    Incredibilmente no

    1991-2000: +19,4°
    2001-2010: +20,8°
    2011-2018: +21,0°
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #54
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Estati a confronto: 2001-2010 v. 2011-2017: quale la più calda fra le 2 serie?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Incredibilmente no

    1991-2000: +19,4°
    2001-2010: +20,8°
    2011-2018: +21,0°
    Esisterà mai un caso in cui confermi,relativamente alla tua zona, quel che dice un altro forumista?

  5. #55
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Estati a confronto: 2001-2010 v. 2011-2017: quale la più calda fra le 2 serie?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Esisterà mai un caso in cui confermi,relativamente alla tua zona, quel che dice un altro forumista?
    Dipende da dove scrive il forumista
    Al 90% sono in linea con il NW "stretto", dai.
    Discorso già diverso dalla Lombardia verso E.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •