Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
queste due serie comparative tra il 2001/2010 e 2011 /2017
in ' comune ' hanno un indice AMO positiva che influisce maggiormente sulle condizioni climatiche Europee , in particolare , correlazioni dati ed indici , durante il semestre primavera estate.

@ Josh ,
l' estate del 2011 , 2013 , 2016 non sono affatto caldissime ,

caldissime quando un estate sia almeno 2 gradi superiore la media 1981/2010
estati 2011 , 2013 , 2016 caratterizzate anche da periodi piu freschi e piovosi .
caldissime sono state soprattutto la terribile estate del 2003 , con conseguenze nefaste per i molti decessi in Europa .

Luglio 2006 caldissimo nel centro Europa.

' caldissime ' sono state la 2012 , e 2017 ,

l estate del 2015 solo e unicamente LUGLIO 2015 e' stato monstre , mostrosuamente caldo , in assoluto il piu caldo ( 1 )

secondo l altrettanto caldo ( 2 ) LUGLIO 1983.

Nel 2017 c' e la prima decade di agosto altrettanto monstre la piu calda in assoluto nello specifico per la prima decade di agosto , molto calda e afosa.

Ci sono stati mesi estivi durante il peirodo 1928/1952 che sno stati altrettanto monstre , per il nord Europa l estate del 1937 molto calda.

il mese primaverile MAGGIO 1945 e' in assoluto il piu caldo a livello Europeo.
piuttosto caldi mesi estivi durante le estati del 1943 , 1944 , 1945 .

Luglio ed Agosto 1928 caldissimi ,
Luglio altrettanto caldi nel 1947 , 1950 , 1952 .
Infatti ho scritto "le pur non caldissime"