Piccolo riassunto dei mesi precedenti ( 4 mesi su 5 hanno chiuso con il segno +, di cui 3 over 1.9°): Gennaio:2.2°: febbraio: -1.1°; marzo: +0.2°; aprile: +4.3° e maggio: +2.0°
ll resoconto meteorologico del quinto mese del 2018:
Pioggia per il mese di maggio: 115 mm ( il secondo mese di maggio più piovoso dal 2013)
1) Maggio 2014: 66.3 mm
2) Maggio 2015: 20.2 mm
3) Maggio 2016: 145.2 mm
4) Maggio 2017: Non ci sono i dati
Focus instabilità (accumuli mensili): Campobasso sud 160.1 mm; Pesche 180.2 mm; Monteroduni 50.2 mm; Venafro 115.0 mm e Cervaro 64.0 mm
Invece questo è l'andamento termico del mese di maggio dal 2014 (da ricordare che la media per maggio è di 16.5° gradi):
1) 2014: temperatura media 17.3°
2) 2015: temperatura media 19.3°
3) 2016: temperatura media 17.4°
4) 2017: temperatura media: non ci sono i dati
5) 2018: temperatura media 18.5°..zona extraurbana.
Mese senza infamia e senza lode...peccato per l'instabilità che ci ha solo sfiorati (Campobasso over 150 mm di pioggia), da segnalare una spolverata di neve dai 1400 mt sul Matese il giorno 15 e la terza decade nettamente estiva. Un dato su tutti: 18.4° di minima il 30 del mese (senza Garbino); 17.1° il 6 agosto del 2017.
Voto: 6