Insomma mica tanto...purtroppo come nelle peggiori delle situazioni, l'uscita da questa caldana viene giornalmente posticipata, ieri ad esempio Ecmwf la piazzava a martedì prossimo, oggi tra giovedì e venerdì 10 (forse e ad iniziare blandamente solo dal nord).
Non parliamo poi di GFS 12 che non vede nemmeno una netta via d'uscita...sinceramente per come era andata quest'anno non mi sarei aspettato una botta simile.
Proiezioni per il mese di Agosto che andranno sicuramente tutte riviste (come già molti portali web meteo stanno facendo).
gfs-1-216.png
ho ingrandito un po', non si vede in modo chiarissimo ma quello mi sembra un +50 C°
spagna.PNG
dipende cosa intendi per uscita
il massimo in termiche e gpt continua a essere confermato in questi giorni sino al fine settimana
dopo di che ci sarà una generale flessione del campo termico e barico e conseguentemente una maggiore incidenza degli spunti temporaleschi
nulla di eccezionale ma certamente meglio di niente
![]()
L importante è vedere un contesto dinamico e non bloccato. Gfs nemmeno lo vedeva l atlantico fino a 3-4 run fa. Inoltre vediamo cosa ne pensa Reading. Ukmo termicamente discreto e anche se va fino alle 144 ore si vede che ormai "l est" arriva a lambire le alpi...
non male reading
![]()
Credo che la "delusione" che alcuni provano per le uscite sul medio-lungo termine dei modelli scontino anche un po' le eccessive aspettative messe in giro da alcuni portali meteorologici... Semplicemente direi di guardare alla risoluzione dell'onda di calore, con la consapevolezza che non avremo per il momento break estivi e vivremo il ritorno alla situazione "pregressa"... anzi è molto probabile che nei bassi strati la fase calda di questa settimana lasci strascichi molto poco gradevoli in termini di persistenza delle anomalie al suolo (sebbene attenuate) e con una sorta di prolungamento (a quando non è dato sapersi) di un contesto caldo-afoso abbastanza opprimente. Lo scrivo anche con una certa rassegnazione/apprensione, visto che la mia zona è tra le più penalizzate da questi schemi circolatori, tant'è che qui siamo rimasti sopramedia anche nella fase "fresca" della terza decade di giugno... insomma serve pazienza (tanta).
Segnalibri