Pagina 22 di 27 PrimaPrima ... 122021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 269
  1. #211
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,124
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    zona alpina, in Carnia (visto che se ne parla sopra)

    stazione di Enemonzo, 380 mslm, media giugno 1994/2017 +18.2
    giugno 2018 per ora +18.7 (+0.5)
    fra l'altro con nessun over 30 di massima ancora (+29.7 il giorno 19 giugno)

  2. #212
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Una settimana così sotto media sul comparto Italia/Balcani/Mitteleuropa in Giugno era da un po' che non si vedeva comunque

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #213
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Una settimana così sotto media sul comparto Italia/Balcani/Mitteleuropa in Giugno era da un po' che non si vedeva comunque

    Immagine
    Da inizio giugno 2006,perché a giugno 2013 le anomalie della prima decade furono più meridionali.
    Per la terza decade,dobbiamo tornare al 1995,temo.Gli ultimi giorni di giugno però furono molto freschi nel 1996 e nel 2004.

  4. #214
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Una settimana così sotto media sul comparto Italia/Balcani/Mitteleuropa in Giugno era da un po' che non si vedeva comunque

    Immagine
    E in quella mappa noi eravamo a +1.7°C dalla norma 81-10 per merito del favonio ma non solo. Era quello che discutevamo prima a proposito delle differenze tra i due versanti alpini.

    Intanto con il caldo di adesso a Lugano il mese ha superato di un decimo il terzo posto assoluto del 2006 (prima lo eguagliava).
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  5. #215
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,530
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    A Falcone il mese si chiude con 31.5 mm accumulati (a fronte di una media di 6.9 mm calcolata dal 2010).
    Chiuderà molto probabilmente in media termica, niente a che vedere con gli ultimi giorni dello scorso anno (foto del 30 giugno 2017)

    20170630_230041-1-1-2.jpg


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  6. #216
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    A Falcone il mese si chiude con 31.5 mm accumulati (a fronte di una media di 6.9 mm calcolata dal 2010).
    Chiuderà molto probabilmente in media termica, niente a che vedere con gli ultimi giorni dello scorso anno (foto del 30 giugno 2017)

    20170630_230041-1-1-2.jpg
    Giugno 2017 è fra i più caldi anche in Sicilia?Ho il sospetto che ancora peggio da voi abbia fatto giugno 2012...Qui sono quasi identici.

  7. #217
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    media di 17,3/26,5° contro una 71/00 di 14/25°
    molto simile al 2015 e al 2012, 1° sotto il 2017
    altro mese in surplus con oltre 150 mm caduti contro una media di 100.
    Poi notizia meno clamorosa siamo a 725 mm annui e l'anno scorso chiuse a 670

  8. #218
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,530
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Giugno 2017 è fra i più caldi anche in Sicilia?Ho il sospetto che ancora peggio da voi abbia fatto giugno 2012...Qui sono quasi identici.
    Nella mia serie storica giugno 2017 e 2012 risultano i più caldi della serie.
    L'anno scorso il mese non fu particolarmente caldo, ma gli ultimi 10 giorni lo furono (2 volte si superarono i 40°C)


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  9. #219
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    A Falcone il mese si chiude con 31.5 mm accumulati (a fronte di una media di 6.9 mm calcolata dal 2010).
    Chiuderà molto probabilmente in media termica, niente a che vedere con gli ultimi giorni dello scorso anno (foto del 30 giugno 2017)

    20170630_230041-1-1-2.jpg
    Non mi è chiaro però come possa segnalare 43.1°C con UR di ben 83% e un heat index di appena 44°C.

    EDIT: Ah no scusa ho detto una sciocchezza immane, stavi visualizzando i valori estremi in console, solo che non ho l'abitudine di farlo con la mia stazione
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  10. #220
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,530
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Non mi è chiaro però come possa segnalare 43.1°C con UR di ben 83% e un heat index di appena 44°C.

    EDIT: Ah no scusa ho detto una sciocchezza immane, stavi visualizzando i valori estremi in console, solo che non ho l'abitudine di farlo con la mia stazione
    Esatto, lo stavo per scrivere
    L'umidità scese fino all'11% quel giorno, rendendo l'atmosfera desertica


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •