-
Eventi estremi degli anni '70
Il riscaldamento Nazionale di questi decenni , ad iniziare dal 1980 , sembra che abbia risentito di piu' il nord Italia , dove si concentrano maggiormente le isole di calore urbano , il traffico , attivita' industriali , le estese zone asfaltate , che comportano
anche ad un notevole scarto termico tra le zone urbane e le campagne .
Il Riscaldamento Nazionale e " Globale " dagli anni '80 dovuto certamente anche da fattori di origine Antropici , durante il giorno le citta' assorbono maggiore calore che ricede molto lentamente durante la notte. Il Clima si e' riscaldato paradossalmente durante la notte .
Durante le ore notturne le temperature medie delle citta' sono anche oltre 3/4 gradi superiori rispetto le zone extraurbane.
Le isole di calore rendono anche di piu l instabilta' accentuando i moti verticali di conseguenza anche le forti piogge ,
rispetto agli anni '70 mediamente piu ' freschi , adesso per il maggior calore sono incrementati gli episodi di violenti temporali anche grandinigeri .
I ' pro e contro '
Gli anni '70 erano " famosi " non solo per le estati piu fresche ma anche per il maggior numero di insidiosi giorni di nebbia ,
adesso quel numero e' notevolmente diminuito .
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri