Risultati da 1 a 10 di 273

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2018:anomalie termiche e pluviometriche

    Udine Osmer chiudera' il primo giorno di luglio sotto la media 90/17,pochi decimi,ma e' pur qualcosa....

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2018:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Udine Osmer chiudera' il primo giorno di luglio sotto la media 90/17,pochi decimi,ma e' pur qualcosa....
    Anche qua il rientro da Est ha fatto un mezzo miracolo oggi, con la massima che si è fermata a soli 28.4°C nonostante una +16 a 850 Hpa.

    Infatti la giornata chiuderà solo a +1,0 sulla decadale 1971-00, essenzialmente dovuto alla minima notturna elevata.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2018:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Anche qua il rientro da Est ha fatto un mezzo miracolo oggi, con la massima che si è fermata a soli 28.4°C nonostante una +16 a 850 Hpa.

    Infatti la giornata chiuderà solo a +1,0 sulla decadale 1971-00, essenzialmente dovuto alla minima notturna elevata.
    La + 16? Qui all' estremo NE,RS udine 12z +12,4c,4 decimi sotto la media 74/17,di fatto il rientro fresco da est ( che non e' proprio un rientro) ha interessa i primi 2000mt circa.A 700hpa 3c sopra la media

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2018:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    La + 16? Qui all' estremo NE,RS udine 12z +12,4c,4 decimi sotto la media 74/17,di fatto il rientro fresco da est ( che non e' proprio un rientro) ha interessa i primi 2000mt circa.A 700hpa 3c sopra la media
    Così pare, almeno dalle mappe in dettaglio di GFS

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,596
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2018:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Così pare, almeno dalle mappe in dettaglio di GFS

    Immagine
    Effettivamente Milano 12z +17,6c a 850,addirittura +19,4c alle00.Si,ti e' andata di lusso con un "misero" +1c .....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •