Risultati da 81 a 90 di 582

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Tendenza stagionale Inverno '18/2019

    Un decennio di bassa attivita' Solare , dal 2007/2008 , vento Solare meno intenso , influisce sui pattern sinottici .
    Maggiore dinamicita' Atmosferica con eventi stagionali estremi , periodi invernali molto miti e fasi gelide e nevose di entita' storica.

    Tendenzialmente in contesto Low Solar Activity , e diminuzione delle temperature in Troposfera , SST Oceani mediamente piu fredde rispetto al 2015/2016 ,
    maggiore la probabilita' di intensi HP Continentali e retrogressioni gelide .

    Un semestre autunno/inverno condizionato dalla QBO tendenzialmente in fase tra neutra e negativa , comporta antizonalita'

    Durante la stagione Invernale '18/2019 possibile fase NAM/AO e NAO con minimi rilevanti un po' ' simile ' ai minimi del 1969 e 2010 .

    Tendenza Inverno '18/2019
    nel complesso un inverno dinamico con alterne fasi , piovoso e molto nevoso come dimostra il ' trend ' per il nord Emisfero dal 2009.

    Dicembre 2018 caratterizzato da fasi Atlantiche e Artica marittima o Polare , fase piu mite la prima parte, Inverno meteo ,
    situazione di HP nord Atlantico tra la 2a e 3a dec. di dicembre
    fase piu fredda e nevosa .
    Inizio inverno Astronomico piu freddo in gran parte d Europa.
    In Italia , su media 1981/2010
    dicembre 2018 + 0,7

    Gennaio 2019 , andamento opposto rispetto lo scorso Mite gennaio 2018 ,
    potrebbe essere il mese invernale piu freddo , con ondata gelida e nevosa di rilievo storico ,
    prima parte , tra la prima e seconda decade , fase piu fredda/gelida e nevosa ,
    terza decade piu mite .
    su media 1981/2010
    gennaio 2019 -- 1,3 freddo.

    Febbraio 2019 , dinamico e piovoso/nevoso prima parte , piu fredda 1a decade., tra la seconda e terza decade periodo anticiclonico e relativamente piu mite.
    su media 1981/2010
    febbraio 2019 + 0,5

    Nel complesso Inverno '18/2019 che potrebbe risultare in media 1981/2010 .
    Ultima modifica di robertino; 30/07/2018 alle 14:24

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •