Pagina 24 di 29 PrimaPrima ... 142223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 318

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Fornetto ventilato (da NE) in azione e massime che localmente toccano di nuovo i 35°C nello Spezzino, mentre nel resto della Regione si sprecano i 32-33°C, soprattutto nel settore costiero centrale e orientale... d.p. che si mantengono su valori ancora accettabili (18-20°C) ma comunque in ascesa costante, domani e soprattutto mercoledì potrebbero essere due giornate decisamente pesanti in termini di caldo percepito e relativo disagio.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Sfondati i 35°C oggi e sarà una replica fino almeno a giovedì. Nota positiva è l'aria secca, infatti l'UR è scesa sotto al 40%.
    Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
    Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,382
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    massima +32,6 ur 39%, ora sereno +31,9
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Segnalo che alle 20.00, nell'area urbana genovese e spezzina vi erano stazioni che misuravano temperature ancora attorno ai 32-33°C, d.p. che continuano ad alzarsi in modo lento... domani e mercoledì rischiano di essere giornate "bestiali" anche se il bollino rosso è passato di moda...

  5. #5
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Ci risiamo anche stamane a Trieste minima di 27.0° sul molo, 25.8° in città.
    Dopo 21 giorni media minime 24.9° dopo 21 giorni media minime nel 2003 24.7°, siamo a +0.2° rispetto al peggiore di sempre o migliore a seconda dei gusti.
    Media massime 31.8° contro 32.3°, qui siamo 5 decimi sotto.
    Anche nel 2003 ci fu un pò lo schianto dell'estate dal giorno 25 agosto, proprio come quest'anno, quindi i due mesi se la giocheranno fino alla fine.

  6. #6
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Oggi i dew point nella pianura lombarda sono arrivati fino a 23-24° mentre le temperature hanno toccato anche i 34-35°
    Cartina dati in diretta - Centro Meteo Lombardo

  7. #7
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,171
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Massima di ieri 32 gradi, ma UR mai sotto al 60%.
    Sempre e solo sole, siamo diventati la riviera dei fiori: non ho una giornata intera nuvolosa da tempi minimi di due mesi.

    Stanotte temperatura più bassa di ieri, ieri a quest'ora ero oltre i 24 gradi adesso:
    23.4
    78%
    1016 HPA.

    oggi altra fotocopia in arrivo.

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Situazione che (siamo al 5° giorno) continua ad essere caratterizzata da due fattori:

    1) ventilazione da NE (compressa) per gran parte della giornata, anche se più attiva dopo il tramonto e nella mattinata, instabilità latente con grandi (e coreografiche) cumulogenesi, che partendo dal settore centro-orientale dell'Appennino Ligure (crinali tra Val Trebbia e Valle Scrivia) riescono a coinvolgere anche zone relativamente lontane, tipo la Valle Stura o il Voltrese (ieri nel primo pomeriggio rovescio violentissimo durato circa 6 minuti con 2 mm di cumulata).

    2) campo termico che per ora non mostra flessioni significative e che nelle ore notturne viaggia tra 24 e 27°C (quindi tra 5 e 8°C sopra media sulla progressiva dell'ultima decade d'agosto) e nelle ore diurne tra i +31 e i +35°C (ossia sempre tra +5 e +8°C). Da me un poco meglio (ma comunque questa notte, stante il vento di caduta da NE più continuo del solito, non si è scesi sotto i +20°C).

  9. #9
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Altra giornata campale nel triestino, minima molo 27.3° minima città 26.4°.

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Ondata di calore centro nord picchi massimi

    Estesa cumulogenesi in atto che partorisce l'immancabile "pisciatina" pomeridiana, non appena la struttura anticiclonica ha iniziato ad invecchiare l'instabilità dovuta al NE sinottico ha trovato sfogo... temperature ovviamente indecenti (attorno alle 13.00 solita sfilata di 32-34°C diffusi), stante la compressione da grecale sinottico, che solo ora iniziano as abbassarsi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •