Per Rimini e anche per Trieste a quanto pare, questa prima decade di inizio agosto è stata più calda della prima decade di agosto 2003 con gpt e termiche che al confronto hanno fatto ridere ed è questa forse la cosa più preoccupante.
Come picchi massimi nulla di speciale a Rimini non si è andati oltre i 33-34 gradi del 31 luglio-1 agosto e qui a Senigallia non si è andati oltre i 32 gradi, ma sono state le minime a far spavento.
Ondata calda non eccezionale per punte massime, isoterme e gpt, ma sicuramente eccezionale per lunghezza, la più lunga di sempre.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Sono state le minime stavolta, fuori scala a far si che la decade raggiungesse certi valori. Minime consecutive sempre sopra i 25° dal 30 luglio, 12 consecutive, solo oggi è scesa sotto i 25° ma con un 24.6° di tutto rispetto (siamo a circa +4° dalle medie 71/00 oggi). Tanto per dire, anche oggi la giornata finirà ben sopra media, ad occhio sui +2/+4, visto che già si sono innescate correnti di borino torrido con già 29° alle ore 9.30 del mattino! Agosto non è finito, non è finita la possente onda calda iniziata a fine luglio, proseguirà almeno fino al 14 quando, forse, dovrebbero calare leggermente i due valori minima e massima, portandosi vicino alle medie del periodo, ma sempre, a mio avviso, in un contesto di sopra media. Da aggiungere che ieri la temperatura del mare aveva raggiunto i 28.9° gradi.
Agosto 2018 ha buone possibilità di chiudere ai primi 2-4 posti come più caldo di sempre a Trieste, dando per scontato che il 2003 è inavvicinabile.
Infatti pure qui in prima decade di agosto le temperature minime erano sul livello del 2003, mentre le massime decisamente staccate, ma ben davanti a tutte le altre annate.
Qui adesso progressivamente si sta rientrando nei ranghi, anche se ben lontani dal concetto di break estivo come l'anno scorso, e probabilmente questo agosto potrà comunque risultare nei 10 più caldi dal 1864, ma forse non al livello del podio.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Segnalibri