Pagina 229 di 576 PrimaPrima ... 129179219227228229230231239279329 ... UltimaUltima
Risultati da 2,281 a 2,290 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    c'è ancora un bel margine di incertezza nella dinamica a 72/96 a livello locale italiano (basta vedere UKMO vs. GFS, agli antipodi quasi)

    molto più interessante invece ciò che vede ECMWF ancora poco dopo perchè se l'HP riuscisse a piegarsi poco meglio verrebbe giù una bella dose di freddo di quelli severi per Ottobre


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,187
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    c'è ancora un bel margine di incertezza nella dinamica a 72/96 a livello locale italiano (basta vedere UKMO vs. GFS, agli antipodi quasi)

    molto più interessante invece ciò che vede ECMWF ancora poco dopo perchè se l'HP riuscisse a piegarsi poco meglio verrebbe giù una bella dose di freddo di quelli severi per Ottobre
    Vero anche se ormai si sta restringendo. Il passo indietro di ECMWF in tal senso non è cosa da poco, di fatto ormai è rimasto UKMO contro tutti a vedere la goccia puntare in pieno l'Italia.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Sempre secco al nord, ormai per 15 giorni almeno amen, sarà così. Più ottimista per il freddo, almeno quello forse pian piano si vedrà.

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    succulenta


  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    succulenta

    Immagine
    mai come in questo periodo si può dire che non esistono più le mezze stagioni
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mai come in questo periodo si può dire che non esistono più le mezze stagioni
    ma infatti

    se si realizzano quegli spaghi si passa da massime di 22/25 gradi a 9/12 nel giro di pochi giorni sulle pianure del Nord


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma infatti

    se si realizzano quegli spaghi si passa da massime di 22/25 gradi a 9/12 nel giro di pochi giorni sulle pianure del Nord
    io non ci scommetterei, almeno per le pianure del Nord Ovest.. si sottovaluta sempre l'effetto favonico... discorso diverso per le minime,,

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    io non ci scommetterei, almeno per le pianure del Nord Ovest.. si sottovaluta sempre l'effetto favonico... discorso diverso per le minime,,
    quello che vuoi guarda, basta il ricambio

    Schermata 2018-10-18 alle 15.41.06.png

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Qui so già che cmq vada ci sarà il festival del malefico. Spero che duri il meno possibile...

  10. #10
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,141
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Leggero ovest shift di GFS12 per lunedì...non tantissimo ma adesso la goccia fredda entra meglio su basso adriatico.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •