Pagina 296 di 576 PrimaPrima ... 196246286294295296297298306346396 ... UltimaUltima
Risultati da 2,951 a 2,960 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Sinceramente non vedo particolari somiglianze, a livello configurativo, con l'alluvione del 25 ottobre 2011 (Cinque Terre).
    NOAA_1_2011102518_1.png
    Io non ho archivi di reanalisi ma credo che la carta che più somiglia alla situazione attuale, come ho detto la scorsa settimana, ritengo sia quella dell'alluvione di Firenze. Classico Omega blocking.
    1559_3_1.gif
    gfs-0-72.png

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    la buona notizia di oggi è che pare scongiurata la mega scaldata successiva, forse si isola di nuovo su di noi la nuova saccatura

    e comunque si, ci attende veramente tanta pioggia, chi prima e chi dopo, speriamo vengano contenuti gli effetti, trattandosi di una o più depressioni che sfilano via senza blocco anticiclonico ad est, anche se c'è da immaginarsi comunque la formazione di sistemi temporaleschi importanti, sopratutto sulle Tirreniche
    beh Giusé, io il blocco lo vedo eccome:



    tale e quale a ieri anche. e questa potrebbe essere nuovamente pericolosa se poi seguita anche da questa:



    il dopo è cambiato talmente tanto che non mi azzardo nemmeno
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    704
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    la buona notizia di oggi è che pare scongiurata la mega scaldata successiva, forse si isola di nuovo su di noi la nuova saccatura
    Secondo Reading è così, speriamo.

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    la buona notizia di oggi è che pare scongiurata la mega scaldata successiva, forse si isola di nuovo su di noi la nuova saccatura

    e comunque si, ci attende veramente tanta pioggia, chi prima e chi dopo, speriamo vengano contenuti gli effetti, trattandosi di una o più depressioni che sfilano via senza blocco anticiclonico ad est, anche se c'è da immaginarsi comunque la formazione di sistemi temporaleschi importanti, sopratutto sulle Tirreniche
    E' un blocco meno coriaceo, ma comunque la traslazione è lenta. E le isoterme saranno anche meno calde, ma da oggi a 10 giorni a me fanno comunque "ribrezzo" per essere fine ottobre e inizio novembre: nulla di assurdo, senza precedenti o irrecuperabile, sia chiaro, ma comunque molto sopra media.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,938
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    le carte stanno tornando ad essere molto pesanti per il nord.
    Monitorare attentamente, anche sulle tirreniche in campana perchè potrebbero sottostimare o non prevedere autorigeneranti e ts stazionari (specie medio tirreno).
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    le carte stanno tornando ad essere molto pesanti per il nord.
    Monitorare attentamente, anche sulle tirreniche in campana perchè potrebbero sottostimare o non prevedere autorigeneranti e ts stazionari (specie medio tirreno).

    per le tirreniche terrei d'occhio tra basso lazio e campania in particolare

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    per amor dell'informazione, cominciano a vedersi per la prima volta in questa stagione le prime temperature degne del periodo invernale lassù:

    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    per amor dell'informazione, cominciano a vedersi per la prima volta in questa stagione le prime temperature degne del periodo invernale lassù:

    Immagine
    Piccolo OT: sì, se anche si interrompesse la Corrente Nord-Atlantica, a NW avremmo un oceano comunque meno freddo del Canada. Ma non mi si venga a dire che questo avrebbe effetti irrisori sul clima europeo Chi ha occhi per vedere...si guardi questa carta!

  9. #9
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    che centrifuga ragazzi




  10. #10
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    che centrifuga ragazzi

    980hpa
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •