Pagina 299 di 576 PrimaPrima ... 199249289297298299300301309349399 ... UltimaUltima
Risultati da 2,981 a 2,990 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,603
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Attenzione perchè oltre a quello di domenica/lunedì si prepara un "impulso 2" molto molto intenso, Reading probabilmente ci aveva visto giusto
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    io temo che per vedere un vero reversal pattern bisogna attendere ancora un pochino, sono OSCENE le carte proposte da GFS a lungo termine


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io temo che per vedere un vero reversal pattern bisogna attendere ancora un pochino, sono OSCENE le carte proposte da GFS a lungo termine
    Per quell'HP russo-siberiano che si riforma sempre?

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Per quell'HP russo-siberiano che si riforma sempre?

    Immagine
    bhe, bisognerebbe poi capire perchè si forma, ma la vedo più come una conseguenza


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,048
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io temo che per vedere un vero reversal pattern bisogna attendere ancora un pochino, sono OSCENE le carte proposte da GFS a lungo termine
    perché dici questo?
    Gfs è da maltempo da 0 a 250h...
    Anche nel lungo non propone HP coriacei, anzi vortici afro-mediterranei uno dopo l'altro..
    Non capisco...

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    perché dici questo?
    Gfs è da maltempo da 0 a 250h...
    Anche nel lungo non propone HP coriacei, anzi vortici afro-mediterranei uno dopo l'altro..
    Non capisco...
    sto parlando del dopo questa fase, non si vede un reset barico in Europa e si rischia di tornare punto e a capo con l'anticiclone piantato, ovviamo stando a vedere le ultime carte


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Manco a dirlo "acqua alta" a Venezia con questa carta....

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    31
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Manco a dirlo "acqua alta" a Venezia con questa carta....

    Immagine
    L'acqua alta nella laguna veneta é normalissima in caso di sciroccata e specialmente in autunno.
    Qua dalle mie parti si viene da un periodo estremamente secco per cui configurazioni così son perfette per aver molte precipitazioni, tralaltro di solito con forti correnti meridionali le basse pianure di solito non vedono molte piogge, mentre queste aumentano man mano che ci si avvicina alle Prealpi. É direi la piú classica dinamica autunnale per le mie zone

  9. #9
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Reading vede però sempre tempo perturbato sui settori occidentali del paese con ciclone d'Islanda vivacissimo, in pratica Hp defunto con omega perturbato.

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,574
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    Reading vede però sempre tempo perturbato sui settori occidentali del paese con ciclone d'Islanda vivacissimo, in pratica Hp defunto con omega perturbato.
    Penso che nessuno piangerà la scomparsa dell'Hp.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •