Gfs12 finisce con HP piantata in Atlantico e ulteriore discesa fredda..
Mah..Allucinante...
nel fanta, un lobo del VP in polonia![]()
Cosi tanto per scherzare io le vorrei vedere proprio in questo periodo...ormai è raro vedere inverni a trazione anteriore ma sempre relegati a Febbraio-Marzo
per capire se c'è il rischio che accada qualcosa del genere in Europa almeno vedere i nostri spaghi non serve a nulla, vediamo quelli dell'Europa nord-orientale e intanto noi concentriamoci sulla goccetta impazzita
Allora, premesso che se succedesse una roba del genere veramente non oso pensare tutto il freddo che si accumulerebbe sulle aree continentali come potrebbe essere ricacciato visto che saremmo a Dicembre, detto questo speriamo che non sia un antipasto indigesto.......cioè o qua facciamo strike o ci prendiamo sta bordata e poi il VPS accelera di nuovo fino ad un possibile SC....è anche vero che con una massa così estesa del VPS veramente non so cosa potrebbe succedere anche in caso di SC con tutto il gelo che si accumulerebbe, potrebbe anche esaltare le rossby anzichè portare una forte zonalità....tutto da scoprire !
L''ipotesi della stazionarietà d'onda in caso di SC non sarebbe affatto campata per aria ....che è un pò l'ipotesi di Porano....pensate a quello che successe su NW pacifico 4 anni fa con onda stazionaria ( il famoso blob) con centro est USA nel gelo quasi continuo...e anche quell'anno ci fu uno SC ma si partiva da una situazione strato diametralmente opposta a st'anno....potrebbe succedere la stessa cosa ma con l'europa nel mirino !
Diciamo che con un pattern così consolidato in dicembre si andrebbe a creare un equilibrio termo dinamico di forte divergenza del getto sul nostro comparto.
Ci vorrebbe un super numero da circo per smontare quella roba lì.
Presumibilmente un'iniezione di power dall'alto, per quello detto sopra, andrebbe ad esacerbare il pattern.
#5.26%delsondaggio
![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri