Pagina 569 di 576 PrimaPrima ... 69469519559567568569570571 ... UltimaUltima
Risultati da 5,681 a 5,690 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    son pur sempre segnali nel fantameteo, ci andrei coi piedi di piombo
    difatti nessuno mi sembra stia facendo i salti mortali tripli e carpiati.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Puff!! e l'orsetto non c'e' piu'


  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Puff!! e l'orsetto non c'e' piu'

    Immagine
    prendiamo anche questi come segnali??
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #4
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    prendiamo anche questi come segnali??
    Be' quello e' certo. Sono delle possibilta' che sono nel mazzo

  5. #5
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    prendiamo anche questi come segnali??
    Be' quello e' certo. Sono delle possibilta' che sono nel mazzo

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    risveglio dell'onda pacifica...

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #7
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    risveglio dell'onda pacifica...
    Bha direi che e' solo un'uscita , per ora cosi; la media non e' questa

  8. #8
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    risveglio dell'onda pacifica...

    Immagine
    Ecco, questa è la prima carta che vedo mostrare segnali realmente positivi. Speriamo.

    Per il medio, non vedo possibilità di fronti atlantici in grado di entrare. La direttrice delle depressioni (basso atlantico--->scandinavia) ha la distensione dell'hp sul mediterraneo come sola conseguenza.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    io nella coda di Gfs06 vedo un'azione a tre onde...

  10. #10
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    bene, la democrazia continua
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •