Pagina 87 di 576 PrimaPrima ... 3777858687888997137187 ... UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Intanto GFS12 sgonfia un po' l'anticiclone Europeo nel medio
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Sì, ma non va bene GFS12, anticiclone meno gonfio certo, ma sostanziale PIALLATA, meglio un Hp più gonfiato ma con slancio verso l'alto, quello di GFS12 invece è molto pigro…...

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    Sì, ma non va bene GFS12, anticiclone meno gonfio certo, ma sostanziale PIALLATA, meglio un Hp più gonfiato ma con slancio verso l'alto, quello di GFS12 invece è molto pigro…...
    esatto..

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    mah il 12z gfs per me e peggiorato nel medio...l hp si eleva meno e fa vedere piu depressioni profonde nel nord europa

  5. #5
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da alexmaniameteo Visualizza Messaggio
    mah il 12z gfs per me e peggiorato nel medio...l hp si eleva meno e fa vedere piu depressioni profonde nel nord europa
    per come siamo messi preferisco la visione di gfs12z alle precedenti.un grande slancio per poi far finire tutto al 99% sui balcani e con hp sulla testa me ne faccio poco.meglio veloci fronti da nord ovest e qualche fenomeno come vedrebbe il 12.perchè tanto che la colata ci prenda pieni è praticamente impossibile.comunque al nord est alpino farebbe entrare una 0 anche in questo run.in ogni caso la mia idea di fronti in successione credo sia utopica
    Ultima modifica di simofir; 17/09/2018 alle 17:33

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    per come siamo messi preferisco la visione di gfs12z alle precedenti.un grande slancio per poi far finire tutto al 99% sui balcani e con hp sulla testa me ne faccio poco.meglio veloci fronti da nord ovest e qualche fenomeno come vedrebbe il 12.perchè tanto che la colata ci prenda pieni è praticamente impossibile.comunque al nord est alpino farebbe entrare una 0 anche in questo run.
    si rimane sempre una buona entrata per il 24-25 pero se guardi le carte emisfericamente sono peggiorate... c'è il vp piu chiuso ...

  7. #7
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Guardate come l'azzorriano-atlantico tende a risalire

    oltre le 200h

    Allegato 490635
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  8. #8
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Nel fanta secondo me potrebbe partire un impulso nella zona sud Groenlandese e allora la strada alle perturbazioni nord altantiche sarebbe già stata tracciata tra questi primi sbuffi freschi..naturalmente giusto pour parler
    Ultima modifica di nevoso84; 17/09/2018 alle 17:38
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  9. #9
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Infatti nel super fanta abbiamo un'avvezione fredda da nord-est

    giusto per cronaca
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Eppure inizio a pensare che a fine settembre in qualche maniera qualcosa cambi, non è ancora dato sapere esattamente come, ma ritengo non molto probabile una persistenza tout court delle condizioni statiche di ora.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •