
Originariamente Scritto da
Porano444
buongiorno a tutti.
Siamo al 27/8 e il focus modellistico va direttamente sull'inizio dell'autunno meteorologico.
Come ho detto in altri interventi ritenevo probabile il tentativo di ripristino del pattern dominante estivo anche dopo la "rottura estiva".
E in effetti in assenza di forzanti dal pacifico (leggasi oscillazione del
PNA) il vortice polare andrà rapidamente rafforzanti senza grosse onde planetarie.
Data la scarsa forza del FP in questo periodo alle medie latitudini era pensabile un tentativo di riaffermazione dell'
EUH.
A differenza però del periodo estivo il getto comunque tenderà a transitare sul nord Europa e a strapparsi in suddetta zona andando a rilasciare un cut-off in isolamento tra Europa e Alpi (poi vedremo dove sprofonderà in seguito).
In tal senso tutti i
GM vedono questa dinamica di massima sia nei run ufficiali sia nelle
ENS.
A seguire il cliché si potrebbe ripresentare in attesa o di una grossa oscillazione del getto in pacifico o del rafforzamento del
JS.....
Saluti, Giuseppe
Segnalibri