Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Localitą
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da alexmaniameteo Visualizza Messaggio
    sbaglio o era il mese di settembre quello preso piu in considerazione in base a dove si dispongono le figure bariche,,,
    Ricordo che nel 2016 ci furono continui affondi da Est proprio tra fine Agosto e inizio Settembre e infatti iniziai subito a pensare a un possibile inverno freddo, poi fino alla prima metą di Gennaio 2017 ci furono varie ondate di freddo da Est che culminarono con quella storica dell'Epifania per il Sud e in quella tristemente nota dell'Abruzzo poco piś tardi
    Colui che chiede č uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede č uno stolto per sempre~Confucio

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Localitą
    faenza
    Etą
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
    Ricordo che nel 2016 ci furono continui affondi da Est proprio tra fine Agosto e inizio Settembre e infatti iniziai subito a pensare a un possibile inverno freddo, poi fino alla prima metą di Gennaio 2017 ci furono varie ondate di freddo da Est che culminarono con quella storica dell'Epifania per il Sud e in quella tristemente nota dell'Abruzzo poco piś tardi
    eh secondo me perche a fine estate si tirano le somme anche per dove ha fatto piu caldo e i mari hanno temp piu alte come nel centro nord europa ed ecco infatti che continuano a formarsi le hp lą ... e quell azzorre che per quasi tutta estate ha occupato il medio atlantico... se rimanessero ste configurazioni sarebbe una grande invernata

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Localitą
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da alexmaniameteo Visualizza Messaggio
    eh secondo me perche a fine estate si tirano le somme anche per dove ha fatto piu caldo e i mari hanno temp piu alte come nel centro nord europa ed ecco infatti che continuano a formarsi le hp lą ... e quell azzorre che per quasi tutta estate ha occupato il medio atlantico... se rimanessero ste configurazioni sarebbe una grande invernata
    Si io spero che rimangano perchč per la mia zona e in generale la costa Adriatica questa č la migliore configurazione, naturalmente capisco che per altre zone non č proprio il massimo come schema barico.
    Colui che chiede č uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede č uno stolto per sempre~Confucio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •