Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
La nuova rimonta anticiclonica ormai è una certezza, anche se termicamente meno intensa dell'attuale. Resta solo da capire quanto durerà e se da metà settimana riuscirà a inserirsi qualche spiffero di aria più fresca da ovest.

ECMWF e GFS danno entrambi molta importanza alla depressione generata dai resti di Florence, che dovrebbe invorticarsi moltissimo e quindi generare una ondulazione significativa. Quanto sarà intensa e dove andrà a colpire è ancora impossibile saperlo.

La dinamica è molto delicata, basta una evoluzione appena più lenta per lasciare più spazio dalla depressione che precede e quindi una ondulazione più incisiva (versione Reading), ma il rischio di una deriva iberica è alto.

Immagine

Immagine


Nel lungo entrambi i modelli vedono una accelerazione del VP, se confermato questo significherebbe ancora alta pressione salvo strappi con gocce fredde vaganti per il Mediterraneo.
Beh Reading non è male questa mattina. Credo che virerà anche gfs a breve. Se non lo 06 il 12.