Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Reading 12 z finalmente autunno anche per questo angolo di penisola. Il run serale offre numerosi affondi perturbati produttivi

    de_model-de-310-1_modez_2018100912_240_16_157.png

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Reading 12 z finalmente autunno anche per questo angolo di penisola. Il run serale offre numerosi affondi perturbati produttivi

    de_model-de-310-1_modez_2018100912_240_16_157.png
    Carte davvero alluvionali per il Nord-Ovest , fortuna che manca ancora molto e gli accumuli potrebbero essere ribassati.
    Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre~Confucio

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,035
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
    Carte davvero alluvionali per il Nord-Ovest , fortuna che manca ancora molto e gli accumuli potrebbero essere ribassati.
    spesso le posto anche io ma ho constatato affidabilità medio-bassa
    Però sono indicative per linee molto generali

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Carte poco credibili....

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
    Carte davvero alluvionali per il Nord-Ovest , fortuna che manca ancora molto e gli accumuli potrebbero essere ribassati.
    alluvionali per 3/400mm in 10gg? naaaah ma poi spalmano che è un piacere. l'unica che rischia, come sempre con queste sinottiche ed in questo periodo, è la Liguria per TS stazionari ma per il resto del N quelle quantità spalmate anche solo su 2 giorni non sono un problema.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,035
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    alluvionali per 3/400mm in 10gg? naaaah ma poi spalmano che è un piacere. l'unica che rischia, come sempre con queste sinottiche ed in questo periodo, è la Liguria per TS stazionari ma per il resto del N quelle quantità spalmate anche solo su 2 giorni non sono un problema.
    Concordo
    il NW sa fare di peggio
    A volte leggo alcuni gridare all'alluvione per 50 o 100mm in 2gg, persino su siti abbastanza autorevoli e mi vergogno per loro.. Neanche fossimo nel deserto dell'Atacama.. Ultimamente il comportamento generale su siti e social rasenta il ridicolo.. Viene svilita la meteo come scienza.
    P.S. non mi riferisco a nessuno in particolare ma la misura si è persa..
    Ultima modifica di BoreaSik; 10/10/2018 alle 07:42

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •