Risultati da 1 a 10 di 6104

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici

    Miei pensieri leggendo i commenti odierni (dei modelli in questa fase mi importa il giusto): A cui aggiungo: Ma se questa situazione vi deprime così tanto... decidarsi ad altri hobby? Farsi una partita a "Campo minato/fiorito"... Se uno è in pausa sul lavoro consiglio anche il buon vecchio solitario...

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    esatto, ed è la cosa più importante al momento, scardinare quel maledetto blocco. Poi ci pensiamo, ma finché c'è quella bolla inamovibile non c'è trippa per gatti.
    Sì, ma pare che non se ne stia accorgendo nessuno, ora ci lamentiamo per l'HP nord-europeo e "Piove solo su Sicilia e Sardegna", tra una settimana ci si lamenterà per il probabile futuro pattern zonale (come se avere zonalità medio-alta fosse una cosa sconosciuta ad ottobre), poi inizierà la lagna perché "Piove solo al NW", infine attaccheranno le trenodie che "Piove solo al NE e in Toscana (e mai al NW)" o perché "La tramontana non fa scendere le temperature di notte, quindi irruzione ciofeca"... Nel catalogo delle lagnanze ci manca solo "LA TRAMONTANA MI FA SECCARE I FUNGHI", scritto in stanza meteo generale (come in un noto forum regionale toscano, giuro che l'ho letto circa 10 gg fa e son rimasto di sasso) e poi abbiamo coperto tutto lo sprettro del possibile e del grottesco.
    Ultima modifica di galinsoga; 12/10/2018 alle 15:13

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •