Qui cancellate le poche piogge previste. Si aprono scenari da incubo per i luoghi sottoposti a continuo richiamo mite e senza un goccio di pioggia. Mi sa che comincerò a guardare i modelli fra una settimana![]()
Per buona parte d'Italia, dopo questa passata piovosa pesante si andrà ai Tropici come clima, speriamo che questa passata rimpingui per bene il NW e le zone tirreniche così x un po' non dovremo più porci il problema della necessità di avere una (vomitevole) sciroccata/libecciata.
Comunque oggi il lungo di ECMWF 00 se non altro è meno pesante di ieri, almeno non vede quel mostro anticiclonico emergere nel finale bensì un getto più dinamico.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
però c'è da dire che potrebbe piovere più da me che da te
suvvia, scherzo
eeecm.PNG
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
esattamente Friedrich, la classica ritornante adriatica che fa si che scorrendo parallelo l'appennino ci fa lo stau nella parte sottovento cioè zone pedecollinari e pedemontane. Mentre il sw sappiamo tutti che arrivando perpendicolare l'appennino ti butta tutta l'acqua sui crinali sopravvento, mentre da noi scende e si secca rimanendo in ombra. Noi abbiamo anche la sfortuna di avere proprio l'appennino più alto dove avendo il cimone praticamente perpendicolare alle nostre zone centrali ovviamente lo stau non sfonda rimanendo aldilà, mentre a ovest emilia è maggiormente più premiata anche la parte più pianeggiante avendo la catena più bassa.
Segnalibri