Cito:
"fateci caso, solo depressioni atlantiche strutturate (siano esse del N-atl o frutto della semipermantente islandese) portano a peggioramenti così diffusi sul territorio italiano. complice anche il fatto che il mediterraneo diventa terra fertilissima per minimi anche profondi, come sarà in questo caso sul Tirreno."
Allora vorrei capire cosa ci sia da capire: certo che hai parlato di atlantico, quando mi parli di "depressioni atlantiche strutturate o dal NATL o figlie della lp islandese, di cosa parli di grazia?...e ribadisco che quelle depressioni nordatlantiche e/o figlie della lp islandese sul mediterraneo portano acuto maltempo SE E SOLO SE non possono traslare verso ESE perchè ostacolate da un blocco alto pressorio ad est, generando quindi profonde ciclogenesi mediterranee...sennò con le lp atlantiche generi solo veloci passaggi perturbati e non intense fasi di maltempo: il vero "attore protagonista" è il blocco ad est .
Segnalibri