-
Comitato Tecnico Scientifico
Re: Autunno 2018: analisi modelli meteorologici
Concentrandoci, per ora, solamente sulla retrogressione di inizio settimana, abbiamo sostanzialmente le stesse posizioni di ieri sera. Ukmo, ECMWF e icon che vedono toccata e fuga verso l’Atlantico mentre i modelli americani (soprattutto il parallelo e gem) vedono la goccia più ferma sulle Alpi. Nonostante le divergenze tra i modelli, credo che parte del nord abbia possibilità di vedere neve fino in pianura. Con una dinamica più reiterata come quella dei modelli americani, ritengo possibile la formazione di minimi tra ligure e Tirreno che attualmente non vengono visti
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri