
Originariamente Scritto da
Fulviots
III decade a Trieste A.M. a "solo" +2.0° dalle 71/00, il mese con una media di 18.9° (più vicina a settembre che ha 20.1° piuttosto che a ottobre con 15.2°) sta a +3.7° dalle 71/00, valore che verrà inesorabilmente limato verso l'alto nei prossimi 4 giorni con correnti spesso sciroccali, con minime previste a Trieste dall'Osmer sui 16/18 gradi, ben più alte del valore medio normale per il periodo delle massime che è di 15.6° (minime 10.8°).
Allo stato attuale delle cose, è l'ottobre più caldo in assoluto a Trieste (confronto con gli ottobre Ismar che non si scostano molto dalle medie A.M.), il più caldo è il 2001 con 18.2° seguito dal 1966 con 17.8° e dal 2014 con 17.7°.
Il mese potrebbe al 31 raggiungere e superare il valore di 19°, un qualcosa che fino a soli pochi anni fa, era impensabile, e il tutto con prevalenti correnti di bora borino fino a qualche giorno fa, vento, che un tempo portava a mesi freddi freschi da settembre ottobre ad aprile maggio.
Segnalibri