Risultati da 1 a 10 di 75

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva inossidabile: perchè?

    Per quanto riguarda il ciclo a lungo termine (ultimi 5/6 anni) la fase del ciclo solare e quindi l’attività geomagnetica, ha avuto sicuramente un ruolo fondamentale, insieme all’ipo girato a positivo e al trend di fondo del GW, per le fasi prevalentemente positive della NAO. Scendendo invece nel particolare di questa lunga fase perennemente positiva, a mio avviso le cause principali sono due:
    -il coriaceo tripolo Atlantico che è contemporaneamente causa e conseguenza della NAO +
    -le conseguenze del mmw dello scorso inverno, a cui è succeduta una ripresa del VP e nessun FW, con anomalie negative di gpt che ci hanno accompagnato per tutta la stagione calda. La scarsa vivacità che è seguita a questo avvenimento, non ha consentito la rimozione del pattern in essere fino ad ora. Le possibilità di cambiamento ci sono con la ripresa del VP e quindi con un nuovo imprinting dai piani alti.
    Vedremo nelle prossime settimane se questo basterà per un cambio di rotta, anche il tripolo Atlantico ormai inizia a soffrire di vecchiaia. Personalmente credo che novembre potrebbe finalmente vedere una NAO quantomeno meno positiva (scusate il gioco di parole) rispetto ai mesi scorsi

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva inossidabile: perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Frequenza di basse pressioni ? Sicuro che scriviamo dallo stesso Paese ?
    Beh si, basse pressioni sul Mediterraneo centro Meridionale.
    un classico da NAO +.
    Non a caso le più pesanti irruzioni per il sud Italico si hanno in NAO +
    ovvio che per il nord è praticamente l'opposto.
    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il ciclo a lungo termine (ultimi 5/6 anni) la fase del ciclo solare e quindi l’attività geomagnetica, ha avuto sicuramente un ruolo fondamentale, insieme all’ipo girato a positivo e al trend di fondo del GW, per le fasi prevalentemente positive della NAO. Scendendo invece nel particolare di questa lunga fase perennemente positiva, a mio avviso le cause principali sono due:
    -il coriaceo tripolo Atlantico che è contemporaneamente causa e conseguenza della NAO +
    -le conseguenze del mmw dello scorso inverno, a cui è succeduta una ripresa del VP e nessun FW, con anomalie negative di gpt che ci hanno accompagnato per tutta la stagione calda. La scarsa vivacità che è seguita a questo avvenimento, non ha consentito la rimozione del pattern in essere fino ad ora. Le possibilità di cambiamento ci sono con la ripresa del VP e quindi con un nuovo imprinting dai piani alti.
    Vedremo nelle prossime settimane se questo basterà per un cambio di rotta, anche il tripolo Atlantico ormai inizia a soffrire di vecchiaia. Personalmente credo che novembre potrebbe finalmente vedere una NAO quantomeno meno positiva (scusate il gioco di parole) rispetto ai mesi scorsi
    Concordo con te Daniele. Vediamo il re- setting del VP che risultato ci darà
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva inossidabile: perchè?

    Se guardo le emisferiche a 300 hPa mi sa che a breve avremo un VPS in assetto multionde... se andasse in questo modo sarebbe già molto augurarsi un blando ridimensionamento dell'anomalia NAO+...

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva inossidabile: perchè?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Beh si, basse pressioni sul Mediterraneo centro Meridionale.
    un classico da NAO +.
    Non a caso le più pesanti irruzioni per il sud Italico si hanno in NAO +
    ovvio che per il nord è praticamente l'opposto.

    Concordo con te Daniele. Vediamo il re- setting del VP che risultato ci darà
    Peraltro se ci si riferisce alle basse pressioni viste ultimamente nella parte centro meridionale del Mediterraneo, queste hanno avuto una genesi ulteriormente diversa (comunque compatibile con un NAO index positivo) rispetto alle molte irruzioni fredde viste al sud con regime di NAO+.
    Un altro aspetto secondo me abbastanza evidente con questo tipo di pattern (ma di difficile quantificazione) sono i reiterati fenomeni di cut-off dovuti ai forti geopotenziali contro i quali devono confrontarsi le saccature in movimento.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •