
Originariamente Scritto da
cavaz
Per quanto riguarda il ciclo a lungo termine (ultimi 5/6 anni) la fase del ciclo solare e quindi l’attività geomagnetica, ha avuto sicuramente un ruolo fondamentale, insieme all’ipo girato a positivo e al trend di fondo del
GW, per le fasi prevalentemente positive della
NAO. Scendendo invece nel particolare di questa lunga fase perennemente positiva, a mio avviso le cause principali sono due:
-il coriaceo tripolo Atlantico che è contemporaneamente causa e conseguenza della
NAO +
-le conseguenze del mmw dello scorso inverno, a cui è succeduta una ripresa del
VP e nessun
FW, con anomalie negative di gpt che ci hanno accompagnato per tutta la stagione calda. La scarsa vivacità che è seguita a questo avvenimento, non ha consentito la rimozione del pattern in essere fino ad ora. Le possibilità di cambiamento ci sono con la ripresa del
VP e quindi con un nuovo imprinting dai piani alti.
Vedremo nelle prossime settimane se questo basterà per un cambio di rotta, anche il tripolo Atlantico ormai inizia a soffrire di vecchiaia. Personalmente credo che novembre potrebbe finalmente vedere una
NAO quantomeno meno positiva (scusate il gioco di parole) rispetto ai mesi scorsi
Segnalibri