E' molto più su, precisamente al ponte di Ravazzone presso Rovereto: le grandi serrande gialle dell'ingresso si vedono benissimo dalla A22.
Di lì parte anche un canale in destra Adige che dopo un lungo tunnel sotto il monte Vignola, esce alla centrale idroelettrica di Ala, anche questa ben visibile dall'autostrada. Da qui parte poi, sempre in destra, il canale Biffi, che con numerose gallerie e spettacolari acquedotti sopraelevati, rientra in Adige a Chievo, alle porte di Verona.
Ma lì, alla destra del grande sbarramento, con altra centrale parte un altro canale di destra che aggira tutta la città.
Significa che in tutta la Vallagarina l'Adige che si vede dall'autobrennero non è mai "intero", nè lo è quello che attraversa Verona. Buona parte della sua acqua scorre in un canale a fianco. Ho nuotato molto in Adige e prima di nuotare in un fiume lo studio a fondo. Prima di tutto perchè voglio nuotare nel fiume intero e poi perchè non vorrei mai finire in un canale o peggio in una turbina.
Ultima modifica di alnus; 29/10/2018 alle 15:31
Qui momenti di pioggia forte alternati a piogge leggere, insomma un mezzo flop rispetto a quanto previsto, mentre in Lombardia pesta duro.Cmq da mezzanotte caduti una cinquantina di mm a Biella ed in collina, ed oltee il una sessantina in bassa montagna. Cumulata totale di 155 mm a Biella, 170 in collina, 264 a Piedicavallo e verso i 300 ad Oropa
Mi viene da ridere a ripensare a 3gg. fa quando la passata di questi 2/3 giorni è stata liquidata come un "pò di maltempo".....
I presupposti per roba grossa c'erano tutti.....![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Intanto a Genova luci accese in città, sembra notte...
Piove forte, cielo veramente spaventoso, vediamo come evolve, bisogna dire che la pausa precipitativa è stata davvero previdenziale...
Aggiornamento meteo, pioggia forte in mattinata, ora meno battente, ma sempre nuvoloso e piovoso.
Accumuli,
Sabato 45 mm
Dome 53 mm
oggi 37 mm (Parziale).
Totale mese di ottobre, 137 mm.
Anno che sfiora finalmente i 1000 mm, come dovrebbe essere nella media di queste lande.
Ottobre che smette di travestirsi da Aprile e tira fuori un lato ormai assente da 3 anni almeno.
Attuali,
15 gradi
94%
990 HPA.
Sempre ventoso da E/SE
Perugia centro ora. Settore sw.
20181029_134545.jpg
Tra poco inizia, sul Tirreno centrale attualmente un paio di autorigeneranti. Uno sta per prendere l'Elba.
Spettacolari le fulminazioni. Gradiente termico da fronte Polare
tramite Tapatalk
Segnalibri