Arrivata la tempesta nel veneziano, raffiche fortissime di scirocco accompagnate da forti rovesci monsonici il tutto con quasi 20°. In Laguna toccati i 156 cm di marea, una delle più alte mai rilevate, precisamente al 4° posto assieme al 1986. A Trieste lo scirocco soffia a 91 km/h con 23°, temperatura praticamente estiva visto l'ora.
Questi alcuni accumuli ufficiali odierni:
Forni di Sopra 146 mm
Sappada 131 mm (ieri 300)
Barcis 125 mm
Enemonzo 110 mm
non vorrei dire fesserie ma da sud non carica più forse è finita![]()
Oggi ho assistito a scene che non avrei mai voluto vedere a Roma. Vento incredibile e tanti tanti danni. Cito alberi schiantati, semafori che hanno fatto vela e si sono girati su se stessi e tetti scoperchiati. Credo ci siano anche dei feriti purtroppo.
Pescasseroli under attack da parte di Giove pluvio. Superati i 500 mm di pioggia .
Non oso immaginare in che condizioni possa trovarsi il fiume Sangro........ sarà come il Potamak
Mi giungono notizie di raffiche fortissime in alcune località a quote medie con schianti di alberi.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Qui 981 hPa pioggia debole.
tramite Tapatalk
Improvviso forte diluvio con tuoni. Ma che è?![]()
Si vis pacem, para bellum.
Una tempesta impressionante con vento fortissimo e pioggia a rovesci come secchi...
Segnalibri