Credo che sia giunto il momento di seguire le dinamiche e gli avvenimenti che si avvieranno per almeno 2/3 d'Italia da qui a poche ore.
Il tutto avverrà in seguito ad un reversal pattern su scala Europea.
Passeremo da così

ECM101-0.gif
a così
ECM101-96.gif

L'iniezione di aria artico marittima dal Nord Europa andrà a scavare una profonda depressione al suolo sull'ovest del Mediterraneo che orienterà le correnti in quota e quelle al suolo dai quadranti meridionali.
Tale situazione andrò a richiamare un potente flusso perturbato da SW che investirà principalmente il medio alto Tirreno e il nord Italia.

ECMOPEU00_72_1.png

In questa prima fase in avvio già dalla giornata di Sabato per il NW e domenica per centro Italia e NE i quantitativi potrebbero essere abbondanti nelle zone soggette a stau e in quelle aree, ancora non definibili con precisione, dove si dovessero verificare sistemi temporalesche autorigeneranti.

Nella giornata di lunedì si dovrebbe compiere la rotazione dell'aria fredda in quota verso levante con propagazione verso levante delle prcp.
ECMOPEU00_96_1.png

Nella giornata di martedì la struttura depressionaria riceverà un nuovo apporto in quota di aria artica dal nord atlantico che sbilancerà nuovamente la struttura depressionaria verso ovest andando nuovamente ad orientare le correnti dai quadranti meridionali.

Qualora si dovessero realizzare queste dinamiche avremo presumibilmente una decisa ripresa dei fenomeni sui settori ovest della penisola.
L'augurio è che, in questa seconda fase la struttura depressionaria possa traslare verso est.
Diversamente, una staticità della stessa, potrebbe portare ad ingenti apporti precipitativi sul NW Italiano che, anche in questo caso, vedrebbe una potente esaltazioni dei quantitativi di pioggia grazie all'azione dello stau.

Monitoriamo il tutto qui.
Buona giornata, Giuseppe