Risultati da 1 a 10 di 742

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Citazione Originariamente Scritto da doldrum67 Visualizza Messaggio
    Perugia sta piovendo in maniera moderata. Raffiche molto forti dalle 15.30.
    20181029_165906.jpg
    Addirittura siete finiti sotto-sopra!!!!!

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Addirittura siete finiti sotto-sopra!!!!!
    Ora raddrizzata!

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,098
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Parte più alta del Friuli (Carnia) martoriata dal maltempo

    Casera Chiampiuz che è al confine con le Prealpi è a 780 mm da inizio peggioramento

    Più all'interno tutta la zona Ovaro/Zoncolan/Val Pesarina/Forni Avoltri/sappada sui 550 mm, che è tantissimo in meno di 72h per una zona Alpina Interna con medie annue sui 1600 mm
    Qui si segnalano molti danni, gran dispiego di forze e grande apprensione.
    Speriamo passi presto questo fronte, le correnti girando a libeccio dovrebbero poi martoriare le Prealpi e Alpi Giulie con annesso calo termico

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,939
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Parte più alta del Friuli (Carnia) martoriata dal maltempo

    Casera Chiampiuz che è al confine con le Prealpi è a 780 mm da inizio peggioramento

    Più all'interno tutta la zona Ovaro/Zoncolan/Val Pesarina/Forni Avoltri/sappada sui 550 mm, che è tantissimo in meno di 72h per una zona Alpina Interna con medie annue sui 1600 mm
    Qui si segnalano molti danni, gran dispiego di forze e grande apprensione.
    Speriamo passi presto questo fronte, le correnti girando a libeccio dovrebbero poi martoriare le Prealpi e Alpi Giulie con annesso calo termico
    cvd, come dicevamo addietro Friuli abituato a grandi precipitazioni ma questo peggioramento ne segnalava davvero troppe. E i danni sono stati inevitabili purtroppo.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  5. #5
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,844
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio e nowcasting maltempo dal 27/10

    Alle ore 16:00 circa si e' fatto buio con cielo a tinte arancione per Sabbia poi si e' scatenato un Nubifragio con lampi e pioggia torrenziale fittissima, vento da W e visibilita' scarsissima. Schiarisce... Oggi quasi 60 mm.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •