Parte più alta del Friuli (Carnia) martoriata dal maltempo
Casera Chiampiuz che è al confine con le Prealpi è a 780 mm da inizio peggioramento
Più all'interno tutta la zona Ovaro/Zoncolan/Val Pesarina/Forni Avoltri/sappada sui 550 mm, che è tantissimo in meno di 72h per una zona Alpina Interna con medie annue sui 1600 mm
Qui si segnalano molti danni, gran dispiego di forze e grande apprensione.
Speriamo passi presto questo fronte, le correnti girando a libeccio dovrebbero poi martoriare le Prealpi e Alpi Giulie con annesso calo termico
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Alle ore 16:00 circa si e' fatto buio con cielo a tinte arancione per Sabbia poi si e' scatenato un Nubifragio con lampi e pioggia torrenziale fittissima, vento da W e visibilita' scarsissima. Schiarisce... Oggi quasi 60 mm.
Segnalibri